Grande adesione all'iniziativa promossa dai sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Flaei Cisl, Uiltec Uil. Presidi in moltissime città in aggiunta alla manifestazione nazionale romana a Montecitorio
              
                 Sono centinaia i posti a rischio nella società in house del ministero dell’Ambiente. Si tratta di professionisti che da anni vivono con contratti precari nonostante svolgano un ruolo tecnico essenziale al dicastero
              
                 Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil esprimono soddisfazione per l'esito del percorso democratico e di partecipazione che haportato così al rinnovo del contratto per 178mila lavoratori
              
                 Lo annunciano i sindacati tessili Filctem-Cgil e Femca-Cisl i quali chiedono l’immediato ritiro dei 134 licenziamenti collettivi e la contestuale apertura di un tavolo di discussione
              
                 Sindacati: c’è trepidazione tra i lavoratori, che sono preoccupati. Speriamo di poter dare presto loro una buona notizia
              
                 Meneghetti ( Femca Cisl): la demolizione il simbolo del fallimento di un sistema politico-istituzionale che non ha saputo sostenere il rilancio di una impresa che avrebbe potuto significare molto per Marghera e tutta la zona industriale. Oggi c’è la necessità di guardare a un rilancio dell’area produttiva
              
                 L'ipotesi di accordo era stata sottoscritta il 21 febbraio scorso, dopo 10 mesi di difficile trattativa. Le parti hanno firmato anche l'accordo istitutivo di Sanimoda, fondo per l'assistenza sanitaria integrativa
              
                 Oggi presso il tribunale di Monza si svolgerà l'udienza dove le organizzazioni sindacali unitariamente hanno richiesto l'annullamento della procedura per condotta antisindacale poiche' l'azienda non ha rispettato gli accordi sottoscritti sul mantenimento dell'occupazione per tutto il 2017
              
                 Sindacati: servono risposte reali e immediate riguardo al futuro dei minatori, aspettiamo già da troppo tempo il riavvio dell’attività estrattiva ci sono tutte le condizioni per il riavvio
              
                 L'intesa porterà in tasca agli oltre 5mila addetti una media di 78 euro nel triennio 2016-2018: 70 euro sui minimi contrattuali e 8 euro in termini di assistenza sanitaria integrativa
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it