Indagine Istat: contributo positivo di assegno unico e bonus energia. Confcommercio-Censis: economia in salute, pesano incertezza e paura
Produzione industriale ancora in calo, l’inflazione decelera gradualmente. Def: taglio di un punto del cuneo fiscale. Decreto Pnrr, via libera dal Senato
I dati Istat e Acri confermano il quadro di profonda incertezza Cgil Cisl Uil: situazione drammatica, uregente un confronto con la premier Meloni
Istat: attese migliori per i consumatori, peggiori per le imprese. Produzione industriale ferma. Mutui sopra il 2%. Prezzi alimentari boom: ad aprile-maggio + 12,7%. Ulteriore accelerazione in estate
Così si sentono il 69% degli italiani e il lavoro è sempre in cima alle preoccupazioniFurlan (Cisl):un quadro preoccupante, la fotografia di un’Italia in declino, che non cresce e che non ha fiducia nelle sue potenzialità
i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno sollecitato una richiesta di incontro al ministero dello Sviluppo Economico confermando lo stato di agitazione dei lavoratori
Ancora una volta il sindacato si assume le proprie responsabilità firmando la proroga della cig, benchéla compagnia continui ad essere in una fase di grande incertezza". Affermano Filt Cgil, Fit Cisl, UilT
il clima è di grande incertezza - spiegano i sindacati - gli addetti guardano con preoccupazione a vicende Tim perchè le decisioni del colosso telefonico potrebbero avere ripercussioni negativi sulla loro attività
LʼOrganizzazione segnala inoltre un alto livello di insicurezza per quanto riguarda il mercato del lavoro, la cui situazione è migliorata negli ultimi anni, ma più lentamente che in altri Paesi
"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire
Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it