Sindacati chiedono a Rfi e al Gruppo FS l’allontanamento delle imprese che non rispettano le regole di sicurezza dell’esercizio ferroviario
Abbiamo chiesto più sicurezza, più controlli, più formazione - dicono i sindacati. Ma soprattutto che un rappresentante della sicurezza possa accedere ai siti della tratta e vigilare senza limitazioni, per avere sempre un quadro complessivo della situazione
Furlan (Cisl):È assurdo che una persona di 70 anni lavori senza la minima protezione. È lo specchio di un Paese dove la sicurezza sul lavoro è un optional e di cui molti ritengono si possa fare a meno
Oggi, inoltre, lo sciopero indetto dai sindacati metalmeccanici di Verona dopo l’infortunio mortale di sabato nel quale è deceduto un altro operaio, sempre rumeno, mentre era impeganto in attività manutentive
L’uomo avrebbe avuto un arresto cardiaco mentre si trovava all’interno di una cisterna in un’aziendaspecializzata nel trattamento di metalli di Moncalieri. Molto grave anche il responsabile dello stabilimento, intervenuto per soccorrerlo
Sindacati convocati a Roma mercoledì. Oggi lo sciopero proclamato dai rappresentanti dei dipendenti delle ditte degli appalti. Furlan: sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro devono diventare priorità del paese
Filca Cisl: ancora un morto a appena 15 giorni dalla duplice tragedia di Colonnata dobbiamo insistere ancor più sulla formazione e cultura della sicurezza, basilari in settore come questo, molto pericoloso
Bentivogli (Fim Cisl): È inaccettabile, qualsiasi dinamica verrà accertata. E’ evidente che sono state fatte delle sottovalutazioni che bisogna recuperare
Sindacati: in questo momento così difficile agire e reagire insieme è la cosa più utile e importante, anche per non vanificare tutte le sinergie messe in campo fino ad oggi
Fabbriche e cantieri fermi per un’ora in tutta la provincia all’indomani del tragico incidente.Da Cisl e Fim Liguria la proposta di una raccolta fondi a favore della famiglia della vittima
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it