Il gruppo indiano annuncia la dismissione di 4 siti in Europa: c’è anche Piombino. Proseguono le trattative con i sindacati sugli stabilimenti italiani. Ma a Genova la Fiom si mette di traverso
Primo incontro sul piano, sindacati e Regione Toscana ottimisti. Il gruppo indiano ha illustrato a Fim Fiom Uil le linee guida del piano industriale con il quale vuole rilanciare le ex acciaierie di Piombino
Gli indiani subentrano al gruppo algerino Cevital. Prezzo di acquisto a 55 milioni di euro. Si riparte dall’esistente, ma l’obiettivo è costruire un forno elettrico per i laminati piani
Lasciano gli algerini di Cevital, manca solo la firma. Il gruppo indiano aveva provato la scalata all’Ilva. Soddisfatti sindacati e Regione Toscana. Tre settimane per la due diligence. A fine marzo il closing
Gli accordi firmati il 30 giugno scorso ad Aferpi, l'impianto siderurgico che fa capo al gruppo Cevital, non sono stati onorati. Ad ufficializzare l'invio della lettera è stato lo stesso commissario, ieri, in un incontro con i sindacati.
Sindacati:entro il 31 ottobre Cevital dovrà individuare un partner aziendale. Ci siamo aggiornati così il ministro Calenda rivedrà prima azienda e organizzazioni dei lavoratori per fare il punto
Il governo acceleri rapporti con i soggetti interessati al polo industriale piombinese per tornare a produrre acciaio: per i progetti industriali il governo ha l'obbligo di garantire la piena occupazione
Domani l’azienda riceverà la lettera formale di messa in mora da parte del ministero dello Sviluppo economico e vedremo come replicherà. Su almeno 700 milioni di piano ne sono stati spesi appena 100; significa che è il momento di procedere a una maggiore concretezza: Interessa che gli investimenti siano fatti, solo così può ripartire l’azienda
Protesta dei lavoratori andrà avanti fino al 19 aprile, data della convocazione al MiseFim Fiom e Uilm a Gentiloni: si faccia carico personalmente della vertenza
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it