L’ Fmi prevede un’accelerazione graduale della crescita per Eurolandia con un Pil nel 2023 dello 0,9% e dell'1,5% nel 2024, per poi raggiungere ancora l’1,5% nel 2025
Per la presidente della Banca centrale europea il 2023 non sarà brillante ma sarà comunque molto meglio di quanto si temesse, con un vivace mercato del lavoro
È il percorso già intrapreso dalla Fed, che ieri ha alzato il costo del denaro di 50 punti base, passando dalla forchetta 3,75%-4% a 4,25%-4,5% e preannunciato nuovi interventi
L’Eurotower si vuole assicurare che l’inflazione ritorni tempestivamente all’ obiettivo di medio termine fissato al 2%
Joachin Nagel, presidente della Bundesbank, chiede rapidi interventi di polita monetaria più aggressivi senza temere una potenziale recessione
Ma salgono i timori che la politica del rialzo dei tassi non sia sufficiente a fermare un nemico che nessuno aveva visto arrivare così prepotente
La richiesta è un rialzo dei tassi d’interesse da mezzo punto dando così una sterzata aggressiva alle aspettative dei mercati
La Russia invece non riesce a pagare agli investitori esteri le cedole sui bond e parte il conto alla rovescia per quello che rischia di diventare un enorme default sul debito
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it