Lunedì 7 luglio 2025, ore 9:05

Storie d’impresa

Tabacco made in Italy, un caso d’eccellenza nel Casertano

Ecco un caso d’eccellenza fra le imprese del Sud: siamo a Francolise, comune del Casertano, in un territorio dove avere un posto di lavoro è come avere vinto al lotto. Qui, da anni, ha investito e continua ad investire un’azienda italiana, la Deltafina SpA facente parte del gruppo multinazionale Universal Leaf Tobacco con base a Richmond (Virginia, USA) e quotata alla Borsa di New York. I dirigenti dell’azienda sono tutti italiani e dipendenti sono oltre 250.

La presenza della Deltafina in Campania, come detto, è storica. Gli investimenti fatti qui, dove da anni si coltiva il tabacco, sono stati realizzati per una serie di ragioni. La prima: la qualità del terreno con un corollario di condizioni meteo di cui la pianta ha bisogno per crescere; la seconda il patrimonio di competenza e di professionalità del produttori e dei lavoratori del tabacco che non è secondo a nessuno e terzo, ma non meno importante la volontà di rimanere radicati ad un territorio che ha bisogno di così tanto bisogno lavoro per non sprofondare. Volontà che ha portato Deltafina ad essere l’unica azienda internazionale a restare in Italia contrariamente a tutte le altre che se ne sono andate prima del 2010.

Il tabacco dà sicurezza. La dà al produttore con il quale si stipula già da aprile (prima del trapianto) un contratto che assicura la vendita ed il rispetto del valore economico (non scontato per gli altri prodotti agricoli). La dà al trasformatore che lo acquista perché la produzione viene seguita da propri staff tecnici e da quelli delle associazioni di produttori che seguono settimanalmente il produttore nelle scelte agronomiche operative.

La dà anche al lavoratore sia agricolo che ancor di più di stabilimento perchè ogni tonnellata di tabacco prodotta vuol dire giornate e giornate di lavoro serio e sicuro. Infine, la dà al cliente che in virtù del livello tecnologico dello stabilimento di trasformazione è certo della virtuosità del processo e della integrità del prodotto. Nessun altro prodotto come il tabacco nel comprensorio campano, anche grazie alla capacità di gestire il settore da parte di Deltafina, ha saputo affermare l’emancipazione ed il rispetto delle persone ed ha saputo dare quelle risorse per favorire una esistenza dignitosa alle migliaia di famiglie impiegate nel settore.

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid a cura di Luca Tatarelli)

( 23 febbraio 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it