Lunedì 20 ottobre 2025, ore 14:26

Tlc

Call center, parte il confronto sulla crisi del settore

La crisi dei call center plana al ministero dello Sviluppo Economico. Il governo ha insediato il tavolo sul settore affidandone la regia al vice capo di gabinetto Giorgio Sorial, che ha avviato il confronto con i sindacati e le associazioni di categoria. L’obiettivo è fronteggiare le trasformazioni che investono il mercato delle Tlc e tutelate i lavoratori dalle loro conseguenze.

Nel corso della prima riunione, che si è svolta giovedì, sono state illustrate le problematiche che colpiscono il settore, dalla concorrenza sleale alle esternalizzazioni delle attivita', dall'utilizzo del criterio del massimo ribasso nelle gare d'appalto al costo del lavoro. Questioni che rendono precario il futuro di molti dipendenti.

Per questo è stata ribadita anche la necessità di continuare a supportare i lavoratori in difficolta' attraverso il potenziamento delle politiche attive, come la formazione nel campo della digitalizzazione.

I sindacati hanno rilanciato l’allarme occupazione. Secondo Fistel, Slc e Uilcom a rischio ci sarebbero 3500 posti di lavoro. L’emorragia è dovuta alla mancanza di volumi ed all’abbassamento dei prezzi richiesto dai committenti nonché il mancato rispetto della clausola sociale, la cui applicazione garantirebbe continuità occupazionale nelle gare di appalto.

Ad aggravare la situazione è l’impatto del decreto Dignità. In Calabria il mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato rischia di provocare ”una catastrofe occupazionale e un impoverimento dell'economia locale”, denunciano i segretari generali della Slc Cgil, Daniele Carchidi, della Fistel Cisl, Francesco Canino, e della Uilcom Uil, Fabio Guerriero, che hanno inviato una lettera a tutte le prefetture della Regione.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 18 gennaio 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it