Martedì 4 novembre 2025, ore 23:06

Il ricordo

L’omaggio del Palacongressi a Carla Passalacqua

Un sentito e commosso ricordo di Carla Passalacqua, militante storica della Cisl (per molti anni alla guida del coordinamento donne confederale), ha aperto i lavori della seconda giornata della Conferenza organizzativa programmatica al Palacongressi di Riccione.

Carla Passalcqua iniziò la sua attività sindacale nel sindacato della scuola Sinascel Cisl, di cui era stata responsabile regionale del Piemonte e poi componente della segreteria nazionale dal 1977 al 1981. Insegnante e poi direttrice didattica ad Alba. Si era poi impegnata a livello nazionale attivamente nel coordinamento donne della Cisl e nelle battaglie per l’emancipazione delle lavoratrici, ricoprendo anche la carica di Presidente del Comitato nazionale di parità presso il Ministero del lavoro.

La sua figura è stata ricostruita dal regista Giovanni Panozzo in un video di una decina di minuti con documenti storici e testimonianze di chi l’ha conosciuta.

Per ricordarla, la Cisl ha anche istituito due borse di studio di 5.000 euro ciascuna in sua memoria.

I destinatari delle due borse di studio saranno giovani iscritti o figli di iscritti già in possesso di Laurea Magistrale, Laurea Triennale e iscritti alla Laurea Specialistica in una delle seguenti facoltà: Giurisprudenza, Sociologia, Scienze Politiche, Economia, Psicologia, Lettere e Filosofia, Scienze della Comunicazione.

”Attraverso le Borse di Studio, - ha spiegato Giovanna Ventura - la Cisl intende offrire a due giovani l’opportunità di studiare e realizzare un progetto di ricerca sulle conquiste dei diritti delle donne nel mondo del lavoro, della tutela della maternità, della rappresentanza e delle pari opportunità, lungo gli ultimi decenni della storia del nostro Paese”.

I borsisti durante il periodo di ricerca avranno come punto di riferimento il Centro Studi Nazionale della Cisl e il supporto degli archivi delle strutture Cisl dove quali Carla Passalacqua ha svolto la sua attività.

(Leggi domani su Conquiste Tabloid il servizio a cura di Silvia Boschetti)

( 17 novembre 2015 )

Mostre

Il pioniere della fotografia di viaggio

Il Museo Fortuny di Venezia dedica una mostra ad Antonio Beato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it