Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:49

Report

Morti sul lavoro, 2018 tragico

di Silvia Boschetti

In Italia si continua a morire di lavoro e, come se non bastasse, con un forte incremento di vittime nel 2018. L’anno appena concluso certifica l’Inail ha segnato infatti un tragico +10% con 1.133 infortuni mortali contro i 635.433 del 2017. In crescita pure le denunce all’Inail delle patologie di origine professionale che sono 59.585 (+2,5%, pari a 1.456 casi in più rispetto ai 58.129 dell’anno precedente). ). Un trend che interessa tutti i settori. Sono cresciute dell’1% nell’industria, dell’1,4% nel Conto Stato (105.898 casi, tre quarti dei quali riguardano studenti delle scuole pubbliche statali). Unico settore in netta controtendenza l’agricoltura dove si è registrato un calo dell’1,8% degli infortuni e una diminuzione del 7% di quelli mortali. Un dato che dà un segnale forte, come sottolinea anche Coldiretti, ovvero che importanti investimenti in innovazione e formazione danno risultati positivi anche rispetto alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Numeri dietro i quali c’è il dramma di persone e delle loro famiglie duramente colpite. Come la morte del giovane Davide, apprendista pugliese di 24 anni, precipitato dal tetto di un capannone dello stabilimento Industrie Fracchiolla tra Adelfia e Valenzano, in provincia di Bari. ”Una tragedia orribile. È un fatto che indigna tutti i lavoratori italiani la carenza di misure di sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro”. Questo il commento affidato a twitter della segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.

Approfondimento su Conquiste Tabloid

( 29 gennaio 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it