Lunedì 1 settembre 2025, ore 12:44

Manovra

Pensioni, Cisl e Fnp: no al taglio dell’indicizzazione

Ci risiamo. Per uscire dall’impasse in cui era piombata la trattativa con la commissione Ue il governo ha rispolverato un classico: fare cassa con la pensioni. Anche la soluzione tecnica è un classico: il taglio dell’indicizzazione degli assegni. A salvarsi saranno solo quelli inferiori a 1.521 euro (tre volte il minimo). Ma i sindacati non ci stanno e promettono battaglia. Il recupero del potere d’acquisto figura nella piattaforma elaborata da Cgil Cisl e Uil, ciò nonostante ”questa non è la risposta che ci aspettavamo dal Governo”, attaccano la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan e il numero della Fnp Gigi Bonfanti: ”Siamo pronti - avvertono - a promuovere forme di mobilitazione e di lotta”. Il fatto che il taglio sia modulato su sei fasce non attenua l’irritazione di Cisl e Fnp. Ad essere sbagliato è il metodo, denunciano, lo stesso seguito in passato: ”La risposta del Governo del Cambiamento si omologa alle prassi degli ultimi Governi: colpire e fare cassa con i pensionati ancora una volta e non agire in modo forte e determinato, ad esempio, contro l'evasione fiscale”. Si tratta, aggiungono Furlan e Bonfanti, di un ”meccanismo profondamente sbagliato perché colpisce per intero il complesso dei trattamenti pensionistici e non procede in modo progressivo”. Invece da anni Cisl e Fnp ”chiedono con forza che venga finalmente riconosciuto ai trattamenti pensionistici un meccanismo di rivalutazione che effettivamente risponda ai bisogni di milioni di pensionati e di pensionate e che permetta davvero di non far perdere il potere di acquisto delle pensioni, come di fatto oggi accade”.

( 21 dicembre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it