Martedì 15 luglio 2025, ore 0:19

Intese

Accordo per la Jabil di Marcianise: esodo incentivato e ricollocazioni

Esodo incentivato, ricollocazione dei lavoratori fuoriusciti dal processo produttivo, diversificazione del business: sono i punti del percorso concordato da sindacati e dai vertici della multinazionale americana Jabil per annullare o ridurre il numero di lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta) che l’azienda delle telecomunicazioni vorrebbe licenziare.

Punti - i primi due - per i quali dovranno cambiare le linee guida, essendo già stati praticati in passato ma con scarso successo.

La Jabil, circa un mese fa, annunciò la volontà di licenziare 350 dipendenti del sito casertano su un totale di 706 unità in servizio; da allora è partita un’accesa vertenza che ha portato ad uno sciopero dei lavoratori durato dal 24 giugno al 18 luglio. Intanto la procedura di licenziamento è partita, ma l’azienda americana, dopo un primo muro contro muro, ribadito peraltro anche nell’unico incontro tenuto al Mise, ha poi ammorbidito la sua posizione, aprendo al confronto. Oggi, presso la sede di Confindustria Caserta, c’è stato così il terzo incontro tra sindacati e vertici Jabil.

All’esito, è stato concordato un percorso i cui punti fondamentali sono la ricollocazione in altre aziende dei lavoratori fuoriusciti dalla Jabil, processo già avviato negli anni scorsi, quando c’erano stati altri esuberi, ma che non ha dato risultati positivi.

I sindacati chiedono che la ricollocazione avvenga presso aziende con partecipazione statale, chiedono di essere maggiormente coinvolti in tale processo, e che anche il Mise abbia maggiore voce in capitolo.

Secondo punto del percorso è il ricorso all’esodo incentivato, già praticato in passato.

La Jabil si impegna invece a diversificare il business, per provare a ridurre il numero degli esuberi; su tale punto si terrà un incontro ad hoc lunedì 29 luglio presso la sede di Confindustria Caserta. Nei prossimi giorni si capirà anche quando ci sarà la riunione al Ministero dello Sviluppo Economico.

( 23 luglio 2019 )

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it