Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21:46

Vertenze

Alcoa, finita la protesta sul silos dopo impegno di Renzi

Pasqua a casa per i tre sindacalisti dei metalmeccanici che da lunedì scorso avevano occupato la cima di un silo a 60 metri d’altezza nello stabilimento ex Alcoa di Portovesme. Il segretario regionale della Fim, Rino Barca, e a quelli territoriali di Fiom e Uilm, Roberto Forresu e Daniela Piras hanno cessato la loro forma di protesta e sono scesi dal tetto del magazzino al termine termine dell'assemblea dei lavoratori dell'impianto riuniti all'esterno della fabbrica di alluminio per valutare gli sviluppi arrivati ieri da Palazzo Chigi, dove il presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi ha incontrato il presidente della Regione Francesco Pigliaru.

Una riunione nella quale è stato ribadito l'impegno diretto del Governo per una soluzione positiva della vertenza che porti al riavvio produttivo del sito. Proprio per ottenere la riapertura della fabbrica, i tre segretari dei metalmeccanici hanno deciso l'estrema forma di protesta a 60 metri di altezza. Interessata a rilevare lo stabilimento c'è la multinazionale svizzera Glencore, che in Sardegna opera attraverso la Portovesme srl. "Un primo obiettivo è stato raggiunto", ha spiegato Barca, "ma la vertenza non è certo finita. Nei prossimi giorni talloneremo il governo perché gli impegni assunti vengano mantenuti". I sindacalisti ritengano infatti ci siano le condizioni per fare in modo che la multinazionale Glencore acquisisca lo stabilimento.

Sul piatto c'è la competitività dell'impianto e il nodo da sciogliere è legato al costo dell'energia. Dopo le proposte del Governo ora si attende la risposta della società.

Pesa comunque la considerazione del segretario generale della Fim, Marco Bentivogli: “Questi giorni a 60 metri di altezza, in condizioni atmosferiche e ambientali proibitive, non dovrebbero essere, il prezzo da pagare per poter richiedere, da parte di lavoratori onesti attenzione al loro futuro”.

I tre nella loro permanenza sul tetto del silo sono stati assistiti dal rappresentante dei Comitati unitari di base (Cub) Angelo di Ciotti che ha assicurato cibo, acqua e ricariche telefoniche.

( 25 marzo 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it