Mercoledì 6 agosto 2025, ore 8:01

Attualità

Alcoa, la marcia dei caschetti bianchi sotto al Mise

Sono arrivati a Roma stamattina per far sentire la loro voce davanti al ministero dello Sviluppo economico. Parliamo dei lavoratori dell’Alcoa che protestano per "i gravi ritardi creatisi sulla vertenza". Al termine dell'incontro di oggi, i rappresentanti sindacali hanno fatto sapere che il Ministero si è impegnato a riconvocarli dopo il 20 luglio, quando la Commissione europea dovrebbe aver dato già un parere sulla questione dell’energia agevolata per gli impianti di Portovesme. Sarà quello il momento in cui si potrà avviare la discussione sul rilancio delle attività negli impianti Alcoa del Sulcis, definendo anche il piano delle bonifiche e i sussidi per la mobilità in deroga.

La marcia dei caschetti bianchi dell’ Alcoa è stata simboleggiata anche da un corteo che ha attraversato via Veneto sino alla sede del Ministero. "Nell’incontro - ha dichiarato ai giornalisti il segretario dei metalmeccanici della Cisl, Rino Barca - ci è stato spiegato che i termini affinchè la Commissione europea si esprima sulla questione energia scadono il 18 luglio e a quella data le autorità comunitarie dovranno dare il proprio parere o motivare un eventuale rinvio di altri 30 giorni. Si è anche parlato di bonifiche - ha aggiunto il sindacalista - dopo il primo lotto da 25 milioni di euro, c’è la disponibilità del ministero ad avviare la seconda fase in tempi rapidi. Resta il rammarico per quanto avviene in Sardegna: la Regione è presente al tavolo delle trattative ma non coinvolge le parti sociali e abbiamo scoperto qui a Roma che ci potranno essere ulteriori risorse per gli ammortizzatori sociali. Ora chiederemo un incontro ufficiale alla Giunta e se non lo otterremo andremo a trovare anche il presidente e gli assessori".

Approfondimento domani su Conquiste tabloid

( 8 luglio 2015 )

Storia

E' morta Stella Remington

Fu la prima donna a guidare l'MI5, il controspionaggio dell’intelligence britannica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

L'estate di Pavese

Il paradigma delle ferie diviene perfetto nel romanzo che più lo rappresenta, La spiaggia. Qui Pavese è già uomo, avviato verso l’inesorabile strada senza ritorno dell’autolesionismo finale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La ricerca filosofica. Razionale, critica, senza fine

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it