Martedì 5 agosto 2025, ore 3:20

Lavoro

Alcoa, sindacati: Governo disponibile ad andare a trattare con Glencore

Sul tavolo della vertenza per la cessione dello stabilimento Alcoa di Portovesme il governo ha offerto un nuovo taglio del costo dell'energia per avvicinare così il prezzo a quello richiesto da Glencore per l'acquisizione del sito. Un taglio di cui beneficeranno tutte le imprese energivore del Paese, e che l'esecutivo si è impegnato a stabilizzare nel tempo, autorizzato dalla Commissione Ue, con cui sbloccare l'impasse in cui è precipitata da tempo il passaggio di mano dello stabilimento sardo. A questo l'esecutivo ha aggiunto la disponibilità italiana ad un contratto di sviluppo che rafforzi l'attrattività dell'investimento. E' il leader Fim, Marco Bentivogli, a riassumere così la posizione del governo nel corso del nuovo ' vertice' a palazzo Chigi con il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, il viceministro Teresa Bellanova, il sottosegretario alla presidenza, Claudio de Vincenti, il Governatore della Sardegna, Francesco Pigliaru ed i vertici del gruppo. Un incontro che, nonostante le aspettative, non si è chiuso con una risposta da parte di Glencore ed è stato aggiornato. Ed è per stringere i tempi, ottenere una risposta definitiva od offrire, in caso di fumata nera, ad altri investitori la possibilità di accedere all'investimento, che il ministro Calenda ha offerto la propria disponibilità ad un incontro nella sede del gruppo.

"Il ministro Calenda ha assicurato la sua determinazione a riavviare lo stabilimento di Portovesme. Ieri una nuova proposta è stata inoltrata a Glencore e la riformulazione dei costi energetici ormai corrisponde con quelli indicati dalla multinazionale nel memorandum in cui si manifesta l’interesse per lo smelter". Riferisce Rino Barca, segretario della federazione dei metalmeccanici della Cisl della Sulcis. "Il ministro - aggiunge il sindacalista - si anche è impegnato a cercare altri investitori qualora l’azienda svizzera non dovesse accettare. Ad ogni modo, se entro la prossima settimana non arriva alcuna risposta, il capo del Mise - annuncia Barca - convocherà la Glencore".

Articolo completo su Conquiste tabloid a partire dalle ore 19

 

( 1 giugno 2016 )

Letteratura

L'estate di Pavese

Il paradigma delle ferie diviene perfetto nel romanzo che più lo rappresenta, La spiaggia. Qui Pavese è già uomo, avviato verso l’inesorabile strada senza ritorno dell’autolesionismo finale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La ricerca filosofica. Razionale, critica, senza fine

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cina

Labubo, molto più di un semplice giocattolo

 Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it