Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:08

Il caso

Blutec, a Termini Imerese è ancora allarme

Quasi 700 lavoratori in ostaggio e la rabbia che monta: a Termini Imerese la situazione è questa. Lo stabilimento ex Fiat non ha mai ripreso a marciare e non sembra che lo farà a breve. I piani via proposti dal nuovo acquirente, la Blutec di Roberto Ginatta, si trascinano di ritardo in ritardo. Anche gli impegni assunti al ministero dello Sviluppo Economico a metà dicembre faticano a trovare attuazione: gli stipendi sono in ritardo, gli operai rientrati in fabbrica sono appena un centinaio, anche su Metasalute, il fondo di sanità integrativa, e su Cometa, previdenza complementare, c’è un rallentamento. Cosa più grave, la concessione della cassa integrazione straordinaria per l’intero 2019, sulla quale è stato raggiunto un accordo due settimane fa, potrebbe a questo punto tornare in discussione.

E così i sindacati dei metalmeccanici hanno lanciato il loro avvertimento: senza una risposta chiara in tempi brevi torneranno a scioperare. A chiederglielo sono i lavoratori Blutec che lunedì si sono riuniti in assemblea davanti ai cancelli dello stabilimento.

Il primo passo è stato la richiesta di un incontro al presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ed al prefetto di Palermo, ma il destinatario del messaggio ovviamente è il governo. Un governo che dopo aver molto promesso si è rivelato latitante, accusano Fim Fiom e Uilm. Nel mirino c’è il ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, che a Termini Imerese è passato a fine ottobre, fermandosi davanti alla fabbrica per parlare con gli operai e per rassicurare, anche sulla scadenza prossima degli ammortizzatori sociali. Poi però il 31 dicembre è arrivato e per 62 lavoratori della Ssa e della Manital, due aziende dell’indotto, la Naspi è scaduta ed il rinnovo non c’è stato.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 22 gennaio 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it