Sindacati di categoria: rispetto e diritti per oltre 200 mila lavoratori. Rossi (Cisl): inaccettabile il blocco del rinnovo. Regioni e ministero della Salute si attivino
I sindacati puntano ora a riassetto normativo e riorganizzazione industriale per assicurare la presenza di imprese sane nel comparto
Dalla Commissione Ue via libera alla manovra e al documento programmatico di bilancio. Sbarra: gli scioperi compulsivi allontanano la gente dal sindacato Contrattazione via maestra
Cgil e Uil, venerdì lo sciopero nelle regioni del Sud. Il numero uno di Via Po: sbagliato mescolare rappresentanza sociale e opposizioni politica”. Il 5 e 6 dicembre l'Assemblea organizzativa Cisl
Il provvedimento all’esame del Parlamento il 28 novembre. Sbarra: bene se valorizza la contrattazione collettiva. Manovra, lo sciopero Cgil e Uil. La Ministra Calderone: il dialogo non è precluso
Ganga (Cisl): poche risorse per lo sviluppo. Bene tutela dei redditi, cambiare capitolo pensioni Sbarra: con lo sciopero generale c’è il rischio di trasferire tensioni nelle imprese
Opposizioni contro Meloni sulle accise. Gestori, sciopero 25 e 26 gennaio. Camera, ok al Dl Aiuti quater. Prorogate misure di sostegno per famiglie e imprese contro il caro energia
Oggi lo sciopero di Cgil e Uil contro la legge di Bilancio giudicata inadeguata. Sabato la manifestazione della Cisl per valorizzare i risultati ottenuti dal sindacato nell'ultimo mese
Cisl, 18 dicembre manifestazione nazionale a Roma per il lavoro, lo sviluppo e la coesione. Cgil e Uil: sciopero del 16 inevitabile. Governo e maggioranza cercano soluzioni e fondi per il caro bollette
La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria contro il piano di licenziamenti ed esternalizzazioni
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire
Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it