Venerdì 19 settembre 2025, ore 19:58

Vertenze

Blutec, protesta davanti alla sede della Regione Sicilia

Davanti alla presidenza della Regione Sicilia il traffico è paralizzato. Circa 200 dipendenti della Blutec hanno raggiunto Palermo, manifestano per chiedere di non spegnere la luce sull’azienda dopo l’arresto dei suoi vertici e il sequestro degli stabilimenti. La richiesta è sempre la stessa: fare presto. I sindacati premono perché il governo anticipi la data dell’incontro in programma al ministero dello Sviluppo Economico il 9 aprile. Un messaggio che verrà ripetuto anche giovedì, quando a Termini Imerese Fim Fiom e Uilm sfileranno insieme a sindaci, associazioni, imprenditori e parrocchie. Nel frattempo le sigle dei metalmeccanici siciliani hanno lanciato un appello a fare del caso Blutec "il simbolo di un riscatto" del Mezzogiorno, grazie all’impegno di "tutte quelle forze istituzionali, sociali e produttive che si battono per il suo rilancio" e non intendono "stare in silenzio di fronte a chi impedisce lo sviluppo, bloccando persino fondi pubblici disponibili e dando l’immagine di un Sud ostaggio di logiche imprenditoriali perverse e della criminalità organizzata".

Articolo integrale di Carlo D’Onofrio domani su Conquiste tabloid

( 18 marzo 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

I primi resoconti sull’aldilà risalgono al III millennio a.C. e si susseguono fino all’Alto Medioevo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Moravia e Pasolini a Sabaudia

Moravia fece costruire una villa spartana, dalle stanze lineari e con pochi ornamenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it