Domenica 19 ottobre 2025, ore 10:37

Call center

Call&Call di Locri, oggi sciopero e avvio tavolo di crisi al ministero

Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori di Call&Call Locri oggi per l’intero turno di lavoro. Nel pomeriggio si terrà inoltre un presidio nei pressi dei locali aziendali in contemporanea all’avvio del tavolo di crisi convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico. "L’avvicinarsi del termine ultimo della procedura di licenziamento - è scritto in una nota delle segreterie dei sindacati - che scadrà il prossimo 18 settembre, rendono cruciale questo tavolo di confronto per il futuro di 129 lavoratori prima, e della tenuta dell’intero sito produttivo poi, che ad oggi conta 360 addetti. Il territorio locrideo non può permettersi di perdere un presidio di legalità, la Calabria non può veder svanire nel nulla un importante sito produttivo; 129 posti di lavoro in questa terra rappresentano un bene primario da difendere a tutti i costi". "Per questi motivi - concludono i sindacati - chiediamo a tutte le istituzioni e personalità varie che in questi mesi hanno manifestato solidarietà e vicinanza di adoperarsi concretamente affinchè dal Mise possano giungere notizie positive e rassicuranti. Se così non fosse, se da quel tavolo non arriveranno risposte per il futuro dei lavoratori di Call&Call Locri, le organizzazioni sindacali metteranno in campo ulteriori e più plateale forme di protesta e di lotta".

( 13 settembre 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it