Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 14:43

Lavoro

Cooper Standard di Battipaglia: continua lo sciopero dei lavoratori

Continua il braccio di ferro tra azienda e organizzazioni sindacali. Dopo mesi di accordi per consolidare lo stabilimento Cooper Standard di Battipaglia produttore di guarnizioni per il gruppo Stellantis e salvaguardare la continuità produttiva, ora si cerca di mettere la parola fine ad una vertenza che si sta trascinando da tempo e che coinvolge circa 500 lavoratori. E proprio il primo ottobre le organizzazioni sindacali, con i vertici aziendali, saranno ricevuti dai dirigenti del Ministero dello Sviluppo Economico. Le intese precedenti prevedevano un percorso condiviso: riduzione graduale degli addetti tramite esodi incentivati, sospensione degli ammortizzatori sociali e relazioni industriali basate sulla trasparenza e sulla fiducia reciproca. L’obiettivo era accompagnare il sito verso una nuova stagione di rilancio, anche in vista di possibili assegnazioni legate ai futuri piani industriali di Stellantis. Tuttavia, la notizia che nello stabilimento di Pomigliano d’Arco era stata allestita una vettura, la Alfa Romeo Tonale, con guarnizioni prodotte da altri stabilimenti Cooper Standard situati in Polonia, avrebbe scatenato indignazione e preoccupazione. Per il sindacato “tale scelta, di fatto, apre una linea di produzione parallela che rischia di sottrarre commesse allo stabilimento di Battipaglia, compromettendo definitivamente le prospettive di nuove assegnazioni produttive”. La Cisl Salerno e la Femca Cisl Campania nel ribadire solidarietà e vicinanza ai lavoratori in lotta, confermano la necessità di trasparenza e dialogo, invitando l’azienda e il gruppo Stellantis a rispettare gli impegni presi e a garantire continuità produttiva sul sito di Battipaglia. Un arretramento industriale avrebbe conseguenze sociali pesantissime su tutto il tessuto economico locale, già provato da anni di incertezze e crisi occupazionali. Dopo il nulla di fatto nell’ultimo incontro tenutosi in Confindustria i sindacati hanno continuato lo sciopero ribadendo la loro contrarietà alla strategia industriale prospettata dall’azienda che prevede di estendere ad altri siti del gruppo le produzioni oggi esclusive di Battipaglia, mettendo così a rischio il futuro produttivo e occupazionale. “Non possiamo accettare che lo stabilimento di Battipaglia venga svuotato delle sue produzioni e del suo know-how - dichiara Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno. È necessario che l’azienda s'impegni, mettendo nero su bianco, sulla permanenza delle attuali produzioni e ad avviare nuovi investimenti, salvaguardando così occupazione e prospettive future”. “Il sito di Battipaglia deve restare un presidio strategico all’interno del gruppo - aggiunge Gerardo Giliberti, segretario generale della Femca Cisl Campania - serve un accordo chiaro e trasparente, da discutere presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, unico tavolo in grado di offrire reali garanzie ai lavoratori. Solo lì potremo trovare soluzioni concrete e durature”.
Raffaella Cetta

( 29 settembre 2025 )

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it