Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20:35

Industria

Embraco, licenziamenti congelati nel 2018

Nessun licenziamento fino alla fine del 2018. Al ministero dello Sviluppo Economico sindacati e governo raggiungono con Embraco un’intesa che evita la chiusura immediata dello stabilimento di Riva di Chieri e la perdita secca di 500 posti di lavoro. I dipendenti non subiranno tagli allo stipendio. Nel frattempo Invitalia porterà avanti la ricerca di un’impresa interessata alla reindustrializzazione.

I sindacati non hanno messo la loro firma sotto i licenziamenti, ma ne hanno giudicato positivamente il fatto che l’azienda si sia impegnata a toglierli dal tavolo fino alla fine dell’anno. "Aver fermato i licenziamenti è una buona notizia ma il problema ora è quello di trovare una soluzione che garantisca il mantenimento del sito industriale e la salvaguardia di tutti i posti di lavoro", sottolinea il segretario confederale della Cisl Angelo Colombini. L’accordo in realtà ”non c’è - spiega il numero uno della Fim Marco Bentivogli - ma si apre uno spiraglio per ribadire che bisogna ritirare i licenziamenti e aprire una trattativa vera”.

Soddisfatto anche il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda: ”L’obiettivo di sospendere i licenziamenti è raggiunto, ora si tratta di andare rapidamente alla reindustrializzazione”. Un percorso che sarà gestito - puntualizza il ministro - anche attraverso il ricorso al Fondo contro le delocalizzazioni varato in settimana dal Cipe.

( L’articolo integrale domani su Conquiste Tabloid )

( 2 marzo 2018 )

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it