Lunedì 12 maggio 2025, ore 12:29

Crisi

Ex Eaton di Massa, torna la protesta dei lavoratori

Tornano a manifestare gli ex operai della Eaton, multinazionale americana che ha chiuso la sede di Massa nel 2008, lasciando in cassa integrazione, all’epoca, 350 operai. Dopo 8 anni gli operai che ancora non hanno trovato un lavoro e che sperano nella reindustrializzazione dell’area ex Eaton sono rimasti 200, per i quali a fine anno scadranno gli ammortizzatori sociali e il sostegno al reddito. Questo pomeriggio gli operai hanno organizzato una assemblea davanti ai cancelli della ex fabbrica, dove oggi sorge la Iglom di Emilio Ricci: l’imprenditore massese, infatti, si era impegnato ad assumere 72 ex operai Eaton entro giugno 2015, ma secondo i segretari di Fiom, Fim e Uilm di Massa Carrara, non ha più partecipato a nessun incontro e non ha ancora fatto firmare alcun contratto. Ricci aveva firmato un accordo con le istituzioni locali e con le sigle sindacali, grazie al quale ottenne facilitazioni per inserire la sua attività nell’area ex Eaton, e aveva accettato per questo il riassorbimento di 72 lavoratori. Il crono programma delle assunzioni, però, secondo i sindacati, non è stato rispettato e, durante l’assemblea, le ex Rsu hanno rivelato che l’imprenditore ha negato la sua presenza a tutti gli incontri convocati da Cgil, Cisl e Uil, sostenendo si trattasse di "una perdita di tempo". "Siamo pronti a tornare in piazza- dicono i rappresentanti degli operai- ci stanno prendendo in giro, non possiamo aspettare così di morire".

( 30 settembre 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it