Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 14:40

Lavoro

Ex Whirlpool. Fim: al via rigenerazione industriale

La vertenza Whirlpool è stata una ferita aperta per Napoli e per il Mezzogiorno: la chiusura dello stabilimento nel 2021 ha rappresentato non solo la perdita di centinaia di posti di lavoro, ma anche un duro colpo alla fiducia nella politica industriale del Paese. Oggi, con un piano da 103,7 milioni di euro possiamo parlare di una vera e propria rigenerazione industriale, fondata sulla transizione ecologica e sull’innovazione”. E’ quanto afferma Biagio Trapani, segretario generale Fim Cisl Napoli all’indomani della firma del contratto di sviluppo, per il rilancio dell’ex sito Whirlpool, tra Invitalia e Italian Green Factory S.p.A., società del gruppo Tea Tek. L’investimento complessivo supera i 103 milioni di euro, con 67 milioni di agevolazioni pubbliche stanziate da Invitalia. L’obiettivo è ambizioso: trasformare uno stabilimento dismesso in una fabbrica all’avanguardia per la produzione di componenti fotovoltaici e tecnologie per la transizione energetica. Il piano industriale coinvolge due siti: Napoli con oltre 72 milioni di euro per la produzione di pannelli fotovoltaici e componenti elettronici e .Pomigliano d’Arco con circa 19,5 milioni per la riqualificazione dell’impianto e l’ampliamento delle linee produttive. A questi si aggiungono due progetti di ricerca, Lara cioè sistemi di diagnostica predittiva per trasformatori e quadri elettrici e Renew, sviluppo di impianti solari calpestabili integrabili in infrastrutture urbane. Il progetto prevede il reintegro di 294 ex dipendenti Whirlpool, già assunti entro il 31 ottobre 2023, e l’inserimento di 55 nuove risorse, per un totale di 349 addetti. “Questo - prosegue Trapani - è un momento di grande valore simbolico e concreto. Dopo anni di mobilitazione, di presidi, di tavoli istituzionali e di battaglie sindacali, finalmente si apre una nuova pagina per un territorio che ha lottato con dignità per non essere abbandonato. La produzione di pannelli fotovoltaici, colonnine di ricarica per veicoli elettrici e tecnologie verdi non è solo una risposta alle sfide ambientali, ma anche un’opportunità per restituire centralità al lavoro manifatturiero nel Sud”. Il prossimo primo ottobre intanto i sindacati incontreranno l’azienda per definire i passaggi operativi e garantire continuità di reddito fino alla piena riapertura. “La previsione di nuovi posti di lavoro è una promessa che deve tradursi in occupazione stabile, formazione qualificata e valorizzazione delle competenze locali. La Fim Cisl Napoli - aggiunge Trapani - sarà come sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, vigilando affinché gli impegni assunti si concretizzino e affinché questa rinascita non sia solo industriale, ma anche sociale. Abbiamo creduto in questo progetto fin dall’inizio, e continueremo a lottare per un futuro in cui nessun territorio venga lasciato indietro. Oggi celebriamo una vittoria della tenacia, della solidarietà e della visione. Ma non abbassiamo la guardia: il lavoro non è un privilegio, è un diritto”.
Raffaella Cetta

( 26 settembre 2025 )

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it