Domenica 19 ottobre 2025, ore 17:16

Call center

Gepin contact, domani protesta davanti alla direzione delle Poste

Una manifestazione-funerale per denunciare il concreto rischio di licenziamento dei lavoratori della Gepin Contact. Oggi hanno ricevuto il saluto di Papa Francesco al termine dell'udienza generale in Vaticano e domani saranno davanti alla sede della direzione di Poste in viale Europa per celebrale le "esequie". Già si sono rivolti al ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e al ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, con una lettera in cui ricostruiscono la loro storia professionale. "Siamo lavoratori della società Gepin Contact, da circa 13 anni curiamo l'assistenza Clienti per tutto quello che riguarda i pacchi del mondo Poste Italiane /SDA Express Courier dal call center, al back office", scrivono. "Nonostante la grande professionalità acquisita da tutti noi in questi anni, Poste Italiane ha deciso di indire una gara per l'assegnazione di quella parte di attività da noi gestita. Si è chiusa la prima fase della gara per l'assegnazione di 4 lotti delle attività del call center. Dalla pre-assegnazione è emerso che gli importi offerti dalle aziende per vincere la gara sono del 30% inferiori al costo del lavoro. Insostenibili per una società che ha dipendenti come noi con contratto a tempo indeterminato e con anni di anzianità". E concludono: "Settecento persone rischiano di perdere il posto di lavoro non per demeriti, non a causa della crisi ma perchè un' Azienda a maggioranza statale mette il profitto dinnanzi alla professionalità dei lavoratori ed al rispetto dei clienti".

 

( 16 marzo 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it