Lunedì 20 ottobre 2025, ore 14:07

L’incontro

Ilva, tra sindacati e Mittal intesa ancora rinviata

Dopo la maratona di ieri, finita a tarda notte con un nulla di fatto, sindacati e ArcelorMittal sono tornati oggi al tavolo per per esplorare ancora la possibilità di un accordo sull’Ilva. Ma neppure al termine della riunione ristretta tra i leader di Fim Fiom Uilm e Usb e i rappresentanti del gruppo franco - indiano si è materializzata un’intesa. Su alcuni capitoli le posizioni si sono avvicinate, ma non su quello dell’organico della nuova società in cui transiteranno gli asset Ilva, che dovrebbe lasciar fuori circa 4mila lavoratori. Una cifra che i sindacati, che del resto di esuberi fin dall’inizio della trattativa hanno chiarito di non accettarne nessuno, non possono lasciar passare. Con ArcelorMittal il canale del dialogo resta comunque aperto. Dall’assemblea di Confindustria si fa sentire intanto Vincenzo Boccia, che esorta il futuro governo gialloverde a ”superare il blocco ideologico” e ad accantonare ogni ipotesi di chiusura, inconcepibile specie in un momento in cui in Cina e negli Stati Uniti ”si parla di produrre più acciaio”.

Ancora più duro il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, che bolla come ”delirio populista” l’ipotesi di chiusura progressiva avanzata dai 5 Stelle e invita i sindacati a ”fare presto” per usufruire delle ”ultieriori risorse” che il governo è pronto a stanziare.

Ad augurarsi che Mittal e le sigle dei metalmeccanici raggiungano un’intesa è anche la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan, che si dice in sintonia con l’analisi di Boccia: ”L’Italia ha bisogno di rafforzare le sue produzioni industriali, non certo di indebolirle”.

(L'articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 23 maggio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it