Giovedì 1 maggio 2025, ore 16:18

Fusioni e acquisizioni

Italcementi, salvaguardare occupazione e siti produttivi

Rispettare gli accordi sottoscritti relativi alla riorganizzazione del Gruppo in Italia e salvaguardare tutti i livelli occupazionali della sede di Bergamo e dei siti produttivi, compresi i lavoratori del CTG e del calcestruzzo (3.000 dipendenti). Sono i punti fermi ribaditi ai vertici di Italcementi dai sindacati di categoria Filca-Cisl, FenealUil e Fillea-Cgil, dal coordinamento nazionale delle Rsu e dai componenti del Comitato Aziendale Europeo (Cae), che ieri hanno incontrato la Direzione aziendale del Gruppo, passato nei giorni scorsi ai tedeschi di Heidelberg Cement. "Nel corso dell'incontro - ha dichiarato il segretario nazionale della Filca, Riccardo Gentile - la Direzione di Italcementi ha confermato tutti i dettagli dell'operazione finanziaria così come emersi dalla stampa, giustificandosi per il mancato avviso ai sindacati a causa delle vigenti leggi europee in materia di Insider Trading, che vincolano al silenzio i soggetti interessati. Una motivazione che francamente non regge di fronte alle ottime relazioni sindacali da sempre intercorse". (...) "Da parte nostra - prosegue il segretario nazionale della Filca - è stata chiesta l’attivazione di un tavolo Istituzionale al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero del Lavoro, da tenersi presumibilmente entro la prima decade di settembre. Inoltre abbiamo chiesto ed ottenuto di effettuare incontri mensili, sia a livello nazionale che a livello europeo, con il coinvolgimento dei Cae, per monitorare gli sviluppi che emergeranno dagli incontri tra le due aziende", ha concluso Gentile. Le parti torneranno ad incontrarsi il prossimo 24 settembre a Roma.

(Su Conquiste Tabloid l'articolo completo a cura di Vanni Petrelli)

 

( 5 agosto 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it