Giovedì 1 maggio 2025, ore 3:58

Tpl

Roma, metro C: protesta dei lavoratori a rischio licenziamento

Il Cda del Consorzio Metro C, nonostante il contratto in essere e un'opera da ultimare, a tutt'oggi finanziata fino ai Fori imperiali - ancora 545 milioni di euro da "lavorare" - ha deciso di abbandonare le lavorazioni e di licenziare tutto il personale. Il Consorzio rivendica mancati pagamenti dei Sal (stato avanzamento dei lavori) da parte di Roma Capitale, per un importo di 115 milioni di euro, in aggiunta ad altri 85 per opere effettuate e non liquidate.

"Dal ministero non abbiamo risposte ufficiali. Per questo chiederemo al prefetto di incontrare al più presto il ministro Delrio per capire cosa voglia fare il governo di quest’opera". Così i sindacati Cgil, Cisl e Uil. "Per noi la soluzione è che i lavori riprendano con i lavoratori che finora abbiamo operato - spiega Raffaele Galisai della Cisl - Che sia Metro C, un altro consorzio o altre imprese non ci importa. La cosa più importante è che i lavoratori mantengano il posto".

"A pagare, per l'ennesima volta, saranno coloro che finora hanno garantito l'esecuzione dell'opera, cioe' i lavoratori, in nome della socializzazione delle perdite e della privatizzazione degli utili. Nessuno, infatti, intende assumersi la

responsabilita' del controllo, della programmazione e del pagamento dei Sal (stato avanzamento dei lavori)".

"Nel disastrato scenario politico-istituzionale in cui versa la citta' di Roma, Capitale d'Italia, ci appelliamo al Prefetto Gabrielli, a cui invieremo oggi stesso una lettera, perche' convochi un tavolo con tutti i soggetti interessati" - dichiarano Remo Vernile e Stefano Costa della Feneal Uil di Roma, Raffaele Galisai e Simone Danna della Filca Cisl di Roma, Benedetto Truppa e Diego Piccoli della Fillea Cgil di Roma e Lazio - "In un momento cosi' delicato riteniamo il Prefetto Gabrielli l'unico referente in grado di garantire clausole di salvaguardia occupazionale per questi lavoratori, che andrebbero ad aggiungersi agli oltre 27mila posti di lavoro gia' bruciati in edilizia a Roma e provincia negli ultimi tre anni. E' a rischio la tenuta sociale. Il completamento della tratta T3 (San Giovanni-Colosseo) rappresenta un asset indispensabile per la mobilita' cittadina. Confidiamo in una rapida risposta da parte della Prefettura".

( 8 febbraio 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it