Giovedì 3 luglio 2025, ore 14:14

Vertenza

Selta: niente sciopero, operai trovano cancelli chiusi e guardie giurate

di Sara Martano

Cancelli della fabbrica chiusi e guardie giurate armate all’interno. Questo lo spettacolo che è andato in scena stamane davanti lo stabilimento della Selta di Tortoreto, in provincia di Teramo.

Gli operai in cassa integrazione avevano deciso di attuare uno sciopero al contrario così come si faceva negli anni ’50. Ossia andare in fabbrica e mettersi a disposizione per lavorare pur essendo in cassa integrazione.

L’azienda non ha gradito e ha di fatto sigillato i cancelli di entrata dello stabilimento. “ Tutto questo è vergognoso - afferma a gran voce Marco Boccanera, segretario generale Fim Cisl Abruzzo Molise -. Non abbiamo potuto attuare la protesta a causa del comportamento scellerato della proprietà che ha anche posizionato all’interno le guardie giurate armate. Un’azienda che non paga gli incentivi e il tfr a chi è uscito fuori dalla fabbrica, si permette di spendere i soldi per le guardie giurate per fermare la protesta. Tutto questo è assurdo - continua Boccanera -. Se pensano di intimidirci sono fuori strada, ma noi non ci fermiamo qua”.

I sindacati chiedono a gran voce il tavolo al ministero dello Sviluppo economico “speriamo che il governo ci ascolti - conclude il sindacalista -, perché il tempo è prezioso e per la Selta non c’è più molto tempo. Metteremo in atto tutte le forme di protesta possibili e immaginabili finché non arriveremo a Roma”.

Leggi l’articolo completo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 26 marzo 2019 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it