Martedì 4 novembre 2025, ore 10:25

Vertenza 

Sider Alloys: la speranza è nel riavvio degli impianti 

Entro fine settembre saranno individuati i lavoratori che hanno diritto alla formazione in vista della ricollocazione nello stabilimento Sider Alloys di Portovesme in Sardegna ed entro la fine di ottobre, attraverso la messa a bando da parte di Aspal, saranno definiti tutti i corsi, compresi quelli della sicurezza.
Lavoratori e sindacati attendono con ansia il riavvio dello stabilimento nel Sulcis che resta ancora appeso alle varie autorizzazioni.
Sulla questione formazione e sicurezza infatti - come fa sapere la Fsm Cisl - si è deciso di riaggiornare il tavolo con l’assessora al Lavoro Alessandra Zedda, le parti sindacali e l’azienda, i primi di ottobre, proprio per verificare l’andamento della situazione anche alla luce della conferenza dei servizi”.
Dopo l’ultimo incontro tra azienda, sindacati e assessorato regionale del Lavoro, è stato convocato un nuovo incontro, in videoconferenza, per il prossimo 21 settembre, sul procedimento per il rilascio del provvedimento unico regionale in materia ambientale (P.A.U.R), relativo al progetto “Riavvio dello Stabilimento di alluminio primario di Portovesme presentato della società SiderAlloys Italia.
A tal fine, è stata convocata la Conferenza di Servizi, aggiornata dopo l’ultima documentazione integrativa in materia di valutazione di impatto ambientale. La Conferenza di servizi dovrà definire: l’esito dell’istruttoria sulla valutazione di impatto ambientale; il rilascio da parte degli enti competenti, dei titoli abilitativi richiesti dall’Azienda.
Ottenute tutte le autorizzazioni necessarie, la conferenza dovrà, quindi dare il via libera alla ripartenza dello stabilimento Sider Alloys di Portovesme.
Intanto, fa sapere sempre la Cisl, “per quanto riguarda la mobilità in deroga, il ministero ha inviato all’Inps l’emendamento di conversione delle spettanze per valutare in tempi brevissimi le procedure di attuazione e di erogazione delle risorse arretrate”.
Sara Martano

( 14 settembre 2021 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it