Venerdì 8 agosto 2025, ore 1:00

Incontro Del Rio-sindacati

Tra governo e sindacati il confronto riparte dai trasporti

Tra governo e sindacati il confronto riparte dai trasporti. Il giudizio sull’incontro di stamane con il ministro Graziano Del Rio, da parte del segretario generale della Fit Cisl, Giovanni Luciano, è infatti teso a sottolineare soprattutto la ripresa di un metodo di relazioni con le parti sociali al quale questo esecutivo ci aveva disabituato.

“L’incontro con il Ministro Delrio è stato molto positivo, perché al di là delle questioni di merito abbiamo apprezzato la disponibilità e il metodo che abbiamo convenuto”, così dichiara Giovanni Luciano, Segretario generale della Fit-Cisl, a margine del primo incontro dei sindacati con il Ministro dei Trasporti Graziano Delrio.

“Abbiamo concordato nell’affrontare i grandi temi che attengono ai trasporti – prosegue Luciano -, che vanno dalla riforma della portualità e quella del trasporto pubblico locale a questa grande esigenza di rilancio della manutenzione straordinaria della rete viaria, al tema delle privatizzazioni in essere nei trasporti, come Ferrovie dello Stato ed Enav, a una serie di dossier che erano già aperti in questo Ministero. Abbiamo apprezzato che finalmente viene ripreso un confronto che proseguirà già dal prossimo 29 di luglio con un tavolo specifico sulla portualità al quale seguiranno altri tavoli sulle questioni menzionate”.

Conclude il Segretario generale: “Quindi una interlocuzione con il Governo e con il Ministro dei Trasporti, che per noi è essenziale per poter dire la nostra e rappresentare i lavoratori che sono iscritti con noi, i lavoratori dei trasporti nella fase complicata di transizione che stiamo affrontando”.

E che il settore necessiti di un’attenzione particolare da parte dell’esecutivo e del contributo fattivo delle parti sociali, lo dimostra anche la Relazione che il presidente dell’Autorità dei Trasporti, Andrea Camanzi, ha tenuto stamani al Parlamento. In questi pochi mesi di attività nella tutela dei diritti degli utenti e dei passeggeri escluso il settore aereo, infatti, sono stati già “più di 300 tra reclami in seconda istanza (cioè il passaggio successivo al reclamo all’azienda, ndr) e altre segnalazioni relative a tutte le modalità di trasporto” giunti all’Authority. Reclami e segnalazioni che sono solo la punta dell’iceberg dell’insoddisfazione dei passeggeri, che necessita dunque di risposte adeguate sul piano politico, normativo ed organizzativo. Il metodo avviato stamane dal ministro Del Rio non potrà che favorirle.

VIDEO. Guarda il servizio su Labor Tv

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 15 luglio 2015 )

Libri

Storia di un retroscena mai raccontato prima

Il libro di Giacomo Galanti e Gian Paolo Pellizzaro è un’inedita e ragionata riproposta di fatti, protagonisti, comprimari e circostanze all’epoca e in seguito disperse nel circo mediatico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Storia

E' morta Stella Remington

Fu la prima donna a guidare l'MI5, il controspionaggio dell’intelligence britannica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

L'estate di Pavese

Il paradigma delle ferie diviene perfetto nel romanzo che più lo rappresenta, La spiaggia. Qui Pavese è già uomo, avviato verso l’inesorabile strada senza ritorno dell’autolesionismo finale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it