Domenica 11 maggio 2025, ore 15:37

Tecnologia

Apple e Meta svelano i visori a realtà mista. Riparte la sfida sul futuro del Metaverso

Si riaccende la battaglia sul Metaverso. Questa volta a colpi di visori di realtà mista e aumentata, dopo un lungo periodo ”down”per le piattaforme immersive. Lo fa Apple che ha presentato Vision Pro, il primo visore di realtà mista della Mela: 3.499 dollari, disponibile a inizio 2024 negli Stati Uniti. ”Pensiamolo come un nuovo computer, un modo per guardare film, serie televisive e giocare, come mai prima d'ora”, ha detto il Ceo Tim Cook. Vision Pro apre il mondo dello ”spatial computing”, ha forme e design futuristici, con un sistema di fotocamere che permette, all'istante, di passare dalla visione dei contenuti virtuali alla comprensione dell'ambiente circostante: i contenuti vengono sovrapposti al mondo reale, unendo così la realtà virtuale a quella aumentata. Apple ha pensato ad una funzionalità particolare: Eyesight. Con questa, il visore mostra gli occhi di chi lo indossa, per un senso maggiore di presenza e di condivisione. ”Le telecamere a infrarossi e i led sono quasi invisibili sulla parte frontale. Questi sensori tracciano i movimenti degli occhi, mentre le telecamere riprendono ciò che l'utente ha intorno per restituirlo in alta risoluzione sullo schermo di Vision Pro”. Il device è sincronizzato con i dispositivi Apple, visualizza foto, video, musica e i file sul cloud creati e salvati da iPhone, iPad o computer. Inoltre, il visore supporta l'uso di mouse e tastiera via Bluetooth, per replicare in digitale il proprio computer e consentire di lavorare in modalità futuristica, anche su app famose come Microsoft Teams e Zoom. Sul fronte audio, Vision Pro è dotato di un nuovo sistema audio spaziale, in grado di personalizzare il suono in base all'utente e di adattarlo all'ambiente in cui si trova.Non ultimo il visore con la funzionalità Optic Id autentica l'utente tramite la lettura degli occhi e impedire ad altri di usare il visore e accedere ai dati personali. Non resta indietro anche Meta che scopre le carte del suo nuovo dispositivo per la realtà aumentata e virtuale, Quest 3 che che sarà disponibile in autunno. ”È il primo visore per la realtà mista a colori ad alta risoluzione, 40% più sottile e più confortevole, display e risoluzione migliori. Ha un chipset Qualcomm di nuova generazione con prestazioni grafiche raddoppiate e le nostre cuffie più potenti di sempre”, scrive Mark Zuckerberg che dà appuntamento alla conferenza Connect del prossimo 27 settembre. Il visore costerà circa 500 dollari. Il design sarà curvo e sottile e dovrebbe posizionarsi sul mercato come un oggetto innovativo per i videogame. Dalla Cina l’azienda Oppo lancia i Mr Glass Developer Edition per esperienze di realtà virtuale e aumentata. Mista in sostanza anche questa grazie ad un sistema di videocamere che riescono ad aprire lo scenario circostante per consentire a chi indossa i visori di non perdere cognizione di ciò che ha attorno, sovrapponendo contenuti digitali all'ambiente reale. 
An. Ben. 

( 7 giugno 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it