Martedì 13 maggio 2025, ore 5:21

Tecnologia

ChatGPT4, ormai è effetto domino: la nuova versione cambierà le aziende

Ormai è effetto domino: una vera e propria valanga che sta scuotendo il mercato delle nuove tecnologie. Presentata la versione aggiornata di ChatGpt (la 4), il software di Intelligenza artificiale diventato il trend tecnologico del momento che cambierà i motori di ricerca, a partire da Bing di Microsoft. La società OpenAi che lo ha creato, ha presentato la versione numero 4 che integra nuove funzionalità spingendo su contenuti multimediali più ricchi, anche con immagini, oltre al testo. ChatGpt4 risponde alle domande degli utenti anche a partire da foto, ad esempio per analizzare cosa c'è all'interno di un'immagine e fornire, partendo da questa, ulteriori approfondimenti. ”Ad esempio, si può essere caricare su ChatGpt la foto di un piatto finito e ottenere i passi per comporre la ricetta”. Tecnicamente, l'AI ora può scrivere un massimo di 25.000 parole per domanda, circa otto volte più del modello precedente. Milioni di persone già lo usano quotidianamente e Microsoft ha avuto picchi di 100 milioni di utenti unici al giorno. Gpt4 sarà inizialmente disponibile per gli abbonati a ChatGpt Plus, il servizio di OpenAi a pagamento, con un prezzo di 20 dollari al mese. Sempre Microsoft ha presentato soluzioni di ricerca intelligente integrate a software per le aziende. Si chiama Microsoft 365 Copilot e prevede l'opportunità di lasciare che ”la piattaforma della compagnia svolga alcuni compiti finora eseguiti, in manuale, dall'uomo”. Ad esempio, lasciando che Copilot scriva ”una bozza di un documento Word partendo da poche indicazioni, oppure che disegni una slide in PowerPoint avendo solo alcuni dettagli e aggiungendo slide man mano che l'utente completa un file di riferimento”. Un altro servizio, chiamato Business Chat combina l'intelligenza artificiale di base del chatbot con le app di Microsoft 365, come calendario, email, riunioni e contatti, per eseguire operazioni che prima le persone non erano in grado di fare. ”Con richieste in linguaggio naturale - rileva Microsoft - si potranno aggiornare le informazioni di un appuntamento al mattino, inviare email e creare note di riepilogo”. Si potrà accedere a Business Chat da Microsoft 365.com, dal motore di ricerca Bing, dopo aver effettuato l'accesso con la propria identità aziendale Azure Active Directory o da Teams. Come sottolineato da Jared Spataro, Corporate Vice President, Modern Work & Business Applications di Microsoft: ”Per aiutare le persone a concentrarsi sul 20% delle attività importanti e liberare l'80% del tempo consumato da attività secondarie, Copilot consente di alleggerire il carico dei lavoratori”. Dalla sintesi di lunghi thread di e-mail alla stesura rapida di risposte suggerite, il software smaltisce la posta in arrivo in pochi minuti e riassume i punti chiave della riunione su Teams. 
An. Ben. 

( 22 marzo 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it