Sabato 22 marzo 2025, ore 20:49

Latina

Morto il bracciante indiano abbandonato senza un braccio

Non ce l’ha fatta l’operaio agricolo di origine indiana, Satnam Singh, abbandonato agonizzante, lunedì, nei pressi della propria abitazione, in provincia di Latina, dal datore di lavoro, dopo un infortunio nei campi. Il 31enne probabilmente era stato agganciato da un rullo avvolgi plastica trainato da un trattore, che gli aveva schiacciato gli arti inferiori e tranciato un braccio, lasciato a sua volta in una cassetta per gli ortaggi. Portato d’urgenza al San Camillo di Roma, il bracciante era in prognosi riservata e dopo alcune ore è spirato. Sul macabro accaduto erano intervenuti da subito i sindacati di categoria.

Di “sconcerto e indignazione” aveva parlato il Segretario generale della Fai Cisl Latina, Islam Kotb, richiamando alla responsabilità associazioni datoriali, Inps, Inail, Ispettorato del Lavoro, Asl e Sindaci “per l’adozione di misure concrete atte a prevenire, isolare e denunciare situazioni di questo tipo”. Mentre il Segretario generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota ha parlato di “sfruttamento disumano” che conferma quanto denunciato da anni: “Però non bastano le denunce: serve anche la vicinanza delle istituzioni a chi vive in prima linea ogni giorno per affermare la legalità e il lavoro dignitoso: esiste un protocollo provinciale anticaporalato – ha ricordato Rota – e va applicato immediatamente in tutte le sue parti, così come esistono le ispezioni, che vanno fatte con serietà e attenzione capillare, così come esiste una cabina di regia che deve moltiplicare le buone pratiche di trasporto, alloggio e contrattualizzazione dei lavoratori, anche nell'interesse delle tante imprese agricole che applicano i contratti e competono sui mercati nella piena legalità e trasparenza".

Di “morte assurda, maturata in un contesto abominevole di sfruttamento e totale mancanza di umanità e rispetto per la vita”, ha parlato anche Silvia Guaraldi, Segretaria nazionale della Flai Cgil: “Ci stringiamo alla moglie, ancora sotto shock per quanto avvenuto, e chiediamo sia fatta giustizia per questo orrore intollerabile”. In queste ore sono in via di definizione diverse mobilitazioni sul territorio, a partire da un primo presidio della Ust Cisl sotto la Prefettura di Latina, cui seguiranno altre iniziative anche con il coinvolgimento della comunità indiana locale, che vanta una radicata presenza nell’agropontino e svolge un ruolo fondamentale soprattutto nel comparto agricolo.

Sulla tragedia è intervenuto anche il Segretario generale della Cisl Luigi Sbarra: “È vergognosa questa lunga scia di sangue negli ambienti lavorativi, non solo vanno individuati e puniti i responsabili di questa barbarie, ma occorre rafforzare le azioni di contrasto nei confronti del caporalato, del lavoro sommerso ed illegale, garantendo la dignità e la sicurezza del lavoro in tutti i settori produttivi: la battaglia della Cisl proseguirà in tutti i territori ed in tutti i luoghi di lavoro rivendicando non solo maggiore attività di controllo, rafforzamento delle sanzioni ma anche un grande investimento sulla prevenzione e formazione”.

Quella di oggi è stata l’ennesima giornata nera: oltre al bracciante morto in ospedale, per cui il Comune di Latina potrebbe costituirsi parte civile nel processo, come annunciato dalla sindaca Matilde Celentano, c’è stato un incidente in una fabbrica a Ceprano, sempre nel Lazio, che è costato la vita a un operaio 58enne.

Rossano Colagrossi

( 19 giugno 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Moda

Fendi. Una storia di donne, una storia italiana

Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esperienza dell’anima

La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it