Domenica 10 dicembre 2023, ore 15:48

Tecnologia

Professioni, il lavoro cambia pelle. Tecnologia e IA fanno la differenza

Quello di Linkedin sulle professioni più gettonate è ormai un rapporto consolidato per capire i trend del mercato del lavoro sulla scia delle transizioni tecnologiche e digitali. L’elenco delle professioni in ascesa svela dunque quelle in più rapida crescita negli ultimi cinque anni e le tendenze che stanno definendo il futuro. Una classifica che fa i conti anche con il cambiamento della organizzazione del lavoro, l'introduzione dello smart working, il life balance e la ricerca da parte dei lavoratori di qualità e benessere. Eccole in estrema sintesi: al primo posto l'addetto allo sviluppo commerciale che si occupa di cercare potenziali nuovi clienti, assicurandosi che siano lead qualificati, e proponendo prodotti che rispondano alle loro esigenze durante tutto il ciclo di vendita. Possibilità di lavorare da remoto: 36,2%. Al secondo posto i Sustainability specialist che creano, supervisionano e implementano strategie di sostenibilità all’interno delle organizzazioni. Possibilità di lavorare da remoto: 2,2%. Al terzo posto si piazza l'Analista SOC ovvero responsabili della sicurezza informatica aziendale, che mantengono monitorando le attività su siti web, server e database alla ricerca di eventuali minacce. Possibilità di lavorare da remoto: 8,8%. Al quartto posto il Customer success manager che gestisce gestisce il portfolio clienti di un’azienda attraverso tutte le fasi del processo di vendita, con l’obiettivo di instaurare relazioni positive e fidelizzare. Possibilità da remoto: 26%. Al quinto posto il Direttore di farmacia (non da remoto), al sesto il Data engineer che si occupa di individuare delle tendenze nei set di dati grezzi raccolti e di sviluppare o perfezionare sistemi per renderli adatti a usi analitici o operativi. Lavoro da remoto: 20,9%. Al settimo posto della classifica si piazza il Cloud engineer, l'ingegnere del Cloud che svolge attività legate al cloud computing, come il monitoraggio e il mantenimento dell’infrastruttura e dei server. Possibilità da remoto al 40,2%. Si piazza all'ottano posto il Cyber security engineer che crea e implementa soluzioni volte a proteggere i sistemi informatici da attacchi hacker. Da remoto al 18%. Al nono posto c'è il Machine learning engineer che è un programmatore specializzato nella progettazione, realizzazione e manutenzione di algoritmi di apprendimento automatico e sistemi di intelligenza artificiale. Lavoro da remoto al 27,1%. Infine nella top ten di Linkedin al decimo posto c'è il Responsabile dello sviluppo aziendale con una percentuale di lavoro da remoto al 27%. Dall'11 al 20esimo posto seguono il Salesforce developer, il Solution engineer, il Responsabile ufficio acquisti, il Programmatore PLC, lo Sviluppatore back-end, il Partnership manager, il Consulente M&A, il Learning and development specialist, il DevOps engineer e il Product owner. Chiudono la classifica l'ingegnere robotico, il Consulente legale, il Brand specialist, il Responsabile strategie e lo HR specialist.
An. Ben.

( 23 gennaio 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it