Sabato 25 gennaio 2025, ore 6:31

Lavoro

Sciopero nazionale ferrovie: basta aggressioni al personale

Oggi sciopero nazionale di 8 ore dei lavoratori delle ferrovie per l’ennesima aggressione ad un lavoratore del settore. E’ accaduto ieri presso la stazione di Genova Rivarolo ad un capotreno delle Ferrovie dello Stato che è stato accoltellato su un treno regionale - il 12042 - diretto a Busalla. L'uomo stava procedendo con la verifica dei biglietti, quando è scattata l'aggressione da parte di una coppia di persone, forse priva del titolo di viaggio. Immediato l'intervento delle forze dell'ordine: i carabinieri sono saliti sul convoglio fermando gli aggressori, mentre i medici del 118 hanno medicato sul posto la vittima, per poi trasportarla in codice rosso al pronto soccorso del Villa Scassi. La protesta è stata proclamata dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti che hanno anche respinto l'appello del Garante a ridurre lo sciopero. "Un fatto di inaudita gravità - scrive il leader della Cisl Luigi Sbarra esprimendo la solidarietà del sindacato al lavoratore. E' davvero inaccettabile che chi lavora e compie ogni giorno solo il proprio dovere sia oggetto di questi atti di violenza feroce. La Cisl è accanto alle categorie dei trasporti che giustamente reclamano da tempo più sicurezza e garanzie per tutti i lavoratori delle ferrovie". "Si tratta dell’ennesimo, gravissimo episodio di violenza - affermano in una nota anche il segretario generale della Fit Cisl Liguria Mauro Scognamillo e i segretari regionali con delega alla mobilità della Fit Cisl Liguria Sandra Piana e Santo Pugliese - che si va a sommare alle tante situazioni di pericolo che registriamo quotidianamente nel mondo dei trasporti. Esiste un problema e bisogna risolverlo, per questo chiediamo che il Prefetto di Genova ci convochi". "Non serve - prosegue la nota della Fit - la moltiplicazione dei tavoli sulla sicurezza, esistono già e bisogna farli rispettare ed è questo che chiediamo al prefetto. Da inizio anno ci sono state 14 aggressioni ad autisti Amt con prognosi da 6 a 13 giorni. C'è un problema anche nel trasporto pubblico ma con l'azienda sono stati fatti alcuni passi in avanti. E dobbiamo intervenire anche sui treni trovando soluzioni concrete senza proclami, per questo è necessario un confronto col prefetto".
Cecilia Augella

( 5 novembre 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma dal 2015 al 2023, auspica che il 27 gennaio sia un momento di riflessione generale che giunga soprattutto ai giovani per affrontare il presente e scegliere quale futuro si vuole creare per non replicare gli errori del passato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un compendio di saperi

 Con i tremila versi del suo Tesoretto (2944 settenari), Brunetto Latini narra il suo viaggio allegorico nella conoscenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Agrigento, il centro della cultura

I Tesori d'Italia - Il '900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana, in programma nella sede di Villa Aureo, all'interno dell'area archeologico girgentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it