Mercoledì 2 luglio 2025, ore 2:30

Tlc

Tim: nuovo confronto al Mimit, sindacati chiedono chiarezza per l'occupazione

Dopo l'incontro di ieri con il governo aI Mimit sul dossier Tim i sindacati esprimono due ordini di preoccupazioni: le prospettive dell'azienda dopo un eventuale scorporo della rete e gli eventuali strumenti in campo vista l'ampiezza della forza lavoro rispetto alla concorrenza nel settore.
Per Alessandro Faraoni, segretario di Fistel Cisl, "il governo finalmente ha capito la necessita' di incontrarci piu' frequentemente, per avvicinare in qualche modo le parti sociali e trovare una soluzione. Il governo ha ribadito la volonta' di fornire una garanzia occupazionale ma anche per quanto riguarda gli investimenti industriali".
Riccardo Saccone, segretario di Slc Cgil, invece, fa notare: "Con la divisione delle due aziende noi ci ritroviamo con la service, cioe' quella che rimarra', con 18mila persone che sono un enormita' rispetto a quello che e' il totale complessivo dei suoi competitor. Quello che abbiamo detto espressamente al governo e' molto semplice: noi non vogliamo fare soltanto tavoli tecnici di settore. Il piano industriale della NetCo ad oggi sembrerebbe dare meno problemi, ma il problema piu' serio e piu' stringente lo abbiamo sulla service, dove oggi noi non abbiamo ne' strumenti per far uscire le persone persone a cinque anni. La domanda e': come sta in piedi questa azienda".
''Il governo ha detto che sta facendo delle valutazioni - spiega Salvo Ugliarolo, segretario generale di Uilcom Uil - e sulla base di questo ci fara' sapere nei prossimi incontri rispetto a quella che e' la possibilita' di utilizzare questo strumento negoziale del contratto di espansione, pero' serve prima capire qual e' il destino di Tim, per il momento e' la cosa piu' importante. Il governo si sta prestando a fare un'operazione e noi vorremmo avere chiarezza anche per iscritto di quelli che sono le garanzie sul livello occupazionale, sul mantenimento dei perimetri al netto della separazione delle due aziende, per noi e' la priorita' e incalzeremo questo governo e poi quando sara' il turno anche l'azienda'',

( 7 febbraio 2024 )

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it