Domenica 11 maggio 2025, ore 3:15

Migranti

Ursula Von der Leyen annuncia un piano d’azione europeo

«Sono qui per offrire una risposta coordinata tra le autorità italiane e quelle europee» all'emergenza migranti: lo ha scritto su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen annunciando la presentazione di un piano d'azione in dieci punti.
La visita a Lampedusa ha portato all’impegno di una risposta europea coordinata al dramma dell’immigrazione, dal momento che deve essere considerata “una sfida europea”. 
I dieci punti del piano d’azione sono: 1) Supporto concreto all'Italia attraverso Frontex, l'agenzia per l'asilo e altri soggetti, per affrontare la crisi accogliendo e registrando e identificando i migranti in arrivo sull'isola. 2) Intensificazione degli sforzi dell'Ue per il trasferimento dei migranti da Lampedusa verso altre destinazioni, sollecitando i Paesi membri ad attivare il meccanismo volontario di solidarietà per accoglierli. 3) Supporto delle strutture di Frontex per i rimpatri e intensificazione, a questo scopo, dei rapporti con i Paesi di origine. 4) Aumento delle azioni per la lotta contro i trafficanti anche attraverso un rafforzamento della normativa e una maggiore collaborazione con i Paesi di origine e transito. 5) Intensificazione della sorveglianza aerea e navale attraverso Frontex ma anche valutando la possibilità, come chiesto dall'Italia, di nuove missioni navali tipo Sophia. 6) Azioni concrete contro la logistica dei trafficanti, ovvero garantire che le imbarcazioni utilizzate per il traffico di esseri umani vengano sequestrate e distrutte. 7) Il personale dell'Agenzia Ue per l'asilo si affiancherà e aiuterà le autorità italiane al fine di accelerare l'esame delle domande presentate dai migranti respingendo quelle prive di fondamento e rispedendo nei Paesi di origine coloro che le hanno presentate. 8) Offrire alternative valide alle rotte illegali attraverso il rafforzamento dei corridoi umanitari, "la misura più efficace - ha sottolineato von der Leyen - per contrastare le bugie dei trafficanti e spezzare il circolo vizioso" venutosi a creare. 9) Rafforzare la collaborazione con le agenzie Onu (Unhcr e Oim) per garantire sempre la protezione dei migranti anche durante i ritorni assistiti. 10) Arrivare al più presto con la Tunisia, nell'ambito dell'attuazione del memorandum d'intesa sottoscritto lo scorso luglio, alla definizione di nuovi progetti per la lotta ai traffici illegali di migranti e arrivare così allo sblocco dei fondi messi a disposizione dall'Ue. 
«È una battaglia fra la legalità e i trafficanti di esseri umani - ha detto la premier Meloni - L'Europa oggi ci ha detto che sta dalla parte della legalità e continueremo a batterci perché la legalità su questa materia venga ripristinata a livello nazionale e internazionale»
 

( 18 settembre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it