ll Consiglio Ue ha reso noto che i Paesi membri hanno dato il via libera a 20,9 milioni di euro di aiuti all'Italia per fare fronte alle conseguenze delle alluvioni che hanno colpito le Marche nel settembre 2022.
L'assistenza finanziaria, che sarà erogata dal Fondo di solidarietà europeo, fa parte di un pacchetto più ampio di 454,8 milioni di euro di aiuti stanziati anche per la Romania (33,9 milioni), per i danni causati dalle catastrofi naturali nel 2022, e per la Turchia (400 milioni), in relazione ai terremoti del febbraio 2023.
Il 15 settembre la premier Meloni aveva inviato un messaggio ai sindaci dei territori delle Marche colpiti dall'alluvione: «Ad un anno dagli eventi alluvionali - si legge -, tanti sono gli interventi effettuati e tanti quelli programmati, nei vari piani elaborati in Regione Marche dalla struttura commissariale e dalla protezione civile, volti ai ristori per le famiglie e le imprese che hanno subito danni, agli interventi di somma urgenza e infrastrutturali per i Comuni, e soprattutto alla realizzazione di opere strutturali per la mitigazione del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza di un territorio».