Sabato 22 marzo 2025, ore 19:29

Accordo GBC Italia e ASSOBIM per un'edilizia digitale... -2-

Milano, 13 lug. (askanews) - Dello stesso avviso il Presidente di ASSOBIM, Adriano Castagnone: "Il tema della transizione ecologica e dello sviluppo green della società è una sfida in cui il settore delle costruzioni gioca un ruolo fondamentale. La metodologia BIM è un elemento chiave nell'integrazione dei requisiti di sostenibilità nei progetti e può costituire un paradigma importante nell'ottica di ottimizzare i processi e nel raggiungere importanti obiettivi sul fronte ambientale ed energetico. In questo contesto si inserisce la sottoscrizione di questo accordo da parte della nostra Associazione, da sempre impegnata per la diffusione del BIM (Building Information Modeling) e per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni - ha commentato - ASSOBIM riunisce le realtà operanti nella filiera: dalle software house alle aziende fornitrici di servizi BIM, dai grandi contractor alla società di engineering coinvolgendo anche i produttori di materiali e componenti con la finalità di essere l'associazione di riferimento nel dialogo anche con le istituzioni. Con questo accordo di collaborazione, GBC Italia e ASSOBIM hanno posto le basi per favorire la transizione verso un futuro digitalizzato e sostenibile".

GBC Italia e ASSOBIM lavoreranno insieme con molteplici obiettivi, tra cui quello di stimolare la consapevolezza tra le imprese sul tema delle performance ambientali del costruito, di promuovere processi digitalizzati di certificazione di sostenibilità per gli edifici e le infrastrutture, di definire le figure professionali per l'edilizia e le infrastrutture green e relativi percorsi formativi, oltre che di favorire uno scambio culturale sullo stato dell'arte al fine di promuovere l'implementazione delle proprie migliori prassi applicate agli edifici, città ed infrastrutture. Le due Associazioni vogliono guidare la trasformazione del mercato, sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'impatto che le modalità di progettazione e costruzione degli edifici hanno sulla qualità della vita dei cittadini, fornendo parametri di riferimento chiari agli operatori del settore, incentivando il confronto e creando una community dell'edilizia sostenibile.

( 13 luglio 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Moda

Fendi. Una storia di donne, una storia italiana

Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esperienza dell’anima

La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it