Domenica 10 dicembre 2023, ore 15:08

Amato: con pandemia e guerra Ue insieme ha iniziato a decidere
"Scavalcate oggettive difficoltà dei diversi congegni istituzionali"

Roma, 28 mar. (askanews) - Con la pandemia da Covid "e ora la guerra in Ucraina, sotto la spinta dell'urgenza e dell'emergenza, i 27 Paesi dell'Unione europea hanno cominciato a decidere". Lo ha detto il presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, intervenendo alla presentazione del volume, "Una incredibile avventura. A trent'anni da Maastricht (1992-2022)", organizzata da Italiadecide, in collaborazione con l'Archivio storico della Presidenza della Repubblica.

"Io sono stato sempre tra i critici più severi del metodo intergovernativo, tuttavia devo prendere atto che in un mondo che sta cambiando e che domani potrebbe presentarci emergenze che richiedono decisioni non inferiori a quelle richieste dalla guerra, ma dovute invece alla siccità, all'innalzamento del livello dei mari, alla perdita del grano e a quant'altro il cambiamento climatico può portarci con sé, la volontà che gli Stati europei hanno comunque acquisito dentro di sé per arrivare a soluzioni comuni, scavalca le differenze e le oggettive difficoltà rappresentate dai diversi congegni istituzionali", ha spiegato l'ex presidente del Consiglio.

"Insomma la vicenda mi insegna l'umiltà che devono avere gli ingegneri delle istituzioni davanti ai fatti che possono sovvertire le loro previsioni e le loro aspettative", ha aggiunto.

( 28 marzo 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it