Giovedì 11 settembre 2025, ore 11:18

Cina, NYT: polizia ha picchiato a Zhengzhou correntisti truffati
E prima ha cercato d'impedire che viaggiassero usando app Covid

Roma, 11 lug. (askanews) - I partecipanti a una rara manifestazione in Cina sono stati picchiati dalla polizia a Zhengzhou. Lo segnala oggi il New York Times, raccontando che i dimostranti - clienti truffati di una banca che hanno visto i propri conti congelati a causa di uno scandalo finanziario - si erano riuniti davanti alla sede locale della banca centrale cinese - la Banca del popolo cinese - con cartelli per protestare.

Le autorità di Zhengzhou, per evitare che i correntisti mettessero in scena la loro protesta, in precedenza avevano in un primo momento tentato di fermarli impedendo loro di recarsi sul luogo usando impropriamente le app di tracciamento per il Covid-19. In seguito hanno dovuto però interrompere questa attività e alcuni funzionari sono stati puniti.

Ieri però, per impedire la protesta, le autorità hanno usato metodi più tradizionali: quelli della repressione contro il migliaio di manifestanti che si sono presentati davanti alla banca. Nonostante la censura, le immagini che mostrano i poliziotti in borghese che usano le maniere dure sono ampiamente circolate sul web.

"Siamo andati a Zhengzhou per avere i nostri soldi indietro, non per avere conflitti con nessuno", ha affermato Feng Tianyu, una correntista, tra l'altro incinta, proveniente da Harbin. "Ma il governo ha mandato tutta quella gente ad affrontare noi che eravamo disarmati: siamo stati ingannati finanziariamente, picchiati fisicamente e traumatizzati mentalmente".

La donna dice di essere stata trascinata per capelli fino a un autobus, nel quale i poliziotti picchiavano i fermati, poi portata in ospedale per un dolore al ventre, ma anche nel nosocomie le è stato rifiutato il ricovero.

I correntisti hanno visto i loro soldi bloccati dal mese di aprile, quando è scoppiato un grande scandalo che vede coinvolte diverse banche rurali.

( 11 luglio 2022 )

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella Letteratura

Si è spento Stefano Benni

Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio nel mondo di Casanova

A 300 anni dalla nascita Venezia rende omaggio a una delle sue figure più iconiche 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it