Martedì 28 ottobre 2025, ore 1:26

Confida, 2021 anno di svolta per la distribuzione automatica
Fatturato +12% e consumi +10%

Roma, 11 mag. (askanews) - Il 2021 è stato l'anno della svolta per il settore della distribuzione automatica italiana. L'anno scorso, infatti, il comparto ha registrato segnali positivi rispetto al 2020 quando il settore, a causa del lockdown e della chiusura di scuole, uffici, università e pubbliche amministrazioni, aveva perso oltre il 30%. Il recupero è stato sensibile: il vending, infatti, ha chiuso l'anno con un fatturato di 1,435 miliardi di euro segnando una crescita del 12,11%. Anche le consumazionisono aumentate del 10,5% (3,7 miliardi) e il parco macchine è cresciuto del +2%. E' quanto ermege da uno studio Ipsos per Confida.

La distribuzione automatica italiana, con più di 30 mila addetti, 3 mila imprese e oltre 820 mila macchine installate, rappresenta la più importante catena distributiva automatica alimentare d'Europa edè anche leader nella produzione ed esportazione del parco macchine: il 70% delle vending machine prodotte nel nostro Paese, infatti, viene esportato all'estero dove è assai apprezzata la tecnologia made in Italy.

"La ripresa avvenuta nel 2021 - ha commentato Massimo Trapletti, Presidente di Confida - è sicuramente un segnale molto positivo che riconferma l'impegno del settore nell'affrontare la crisi scaturita dalla pandemia di Covid-19. Nonostante i volumi di consumazioni e fatturato sianoancora lontani dai numeri pre-pandemia, complice anche l'utilizzo intenso dello smart working durante tutto il corso dello scorso anno,nel medio termine ci aspettiamo prestazioni positive e una crescita del mercato nei prossimi cinque anni. Per questo è importante - conclude Trapletti - continuare a puntare su innovazione, transizione digitale e sostenibile."

A trainare la ripresa sono le categorie delle bevande fredde, snack e gelati che sono cresciuti del 13,5%. In particolare, il consumo di acqua pesa per il 77% sul totale della categoria; la crescita è stata ancora più elevata per gli energy drink e gli sport drink (rispettivamente +31,3% e +19,6%) grazie alla graduale riapertura dei centri sportivi e delle palestre durante il 2021. Bene anche le bevande alla frutta (16%), il the freddo (17%) e le bevande gasate (12%).

( 11 maggio 2022 )

Mostre

Man Ray il Picasso della fotografia

Palazzo Reale celebra uno dei protagonisti più audaci e innovativi dell’arte del XX secolo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it