Lunedì 15 settembre 2025, ore 21:37

Covid, Iss: verosimile forte aumento casi "sommersi"
"Motivi legati a fenomeni di autodiagnosi"

Milano, 2 lug. (askanews) - "In questa fase, caratterizzata dalla circolazione di varianti altamente trasmissibili, c'è verosimilmente stato un forte aumento della quota di persone che hanno avuto un'infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati a fenomeni di sottodiagnosi o 'autodiagnosi'". Lo evidenzia l'Iss nel Rapporto esteso sull'andamento del Covid-19.

Nel corso dell'ultima settimana, si legge nel Rapporto, "risultano in aumento il numero di casi segnalati, le ospedalizzazioni e i ricoveri in terapia intensiva, mentre i decessi risultano ancora in diminuzione". In particolare, rileva l'Iss, "sono stati segnalati 583.029 nuovi casi, di cui 213 deceduti". Ma la possibile quota di contagi "sommersi" secondo l'Iss "potrebbe portare alla sottostima del tasso di incidenza" che già negli ultimi 7 giorni è risultato "in aumento rispetto alla settimana precedente". L'età media dei positivi delle ultime settimane "è stabile e pari a 48 anni".

( 2 luglio 2022 )

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it