Lunedì 24 novembre 2025, ore 12:07

Covid, studio: vaccini hanno impedito 20 mln di morti in un anno
Ricerca su The Lancet Infectious Diseases: una riduzione del 63%

Roma, 24 giu. (askanews) - I vaccini anti-Covid hanno impedito quasi 20 milioni di morti nel primo anno dopo la loro introduzione. Lo sostiene - scrive la Afp - il primo grande studio sull'argomento pubblicato oggi.

La ricerca, pubblicata su The Lancet Infectious Diseases, si basa sui dati di 185 paesi, raccolti dall'8 dicembre 2020 all'8 dicembre 2021.

Si tratta del primo tentativo di stimare il numero di decessi prevenuti direttamente e indirettamente a seguito delle vaccinazioni contro il Covid-19.

Lo studio ha evidenziato che sono stati evitati 19,8 milioni di decessi su una stima di 31,4 milioni di decessi che si sarebbero verificati se non fossero stati disponibili vaccini. Una riduzione del 63 per cento.

( 24 giugno 2022 )

Mostre

Cartier in dialogo con l'arte antica

Ai Musei Capitolini una mostra accosta le creazioni della Maison alle sue ispirazioni greche e romane

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

Addio a Ornella Vanoni

Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it