Lunedì 13 ottobre 2025, ore 19:25

Federazione Moda Italia: retail in ripresa grazie a shopping tourism -2-

Roma, 25 mag. (askanews) - Il comparto del fashion mostra la propria resilienza anche nelle High Street che registrano rendimenti costanti. Più nel dettaglio, come rilevato nel Fashion & High street Report di Federazione Moda Italia in partnership con World Capital e Global Blue, i canoni di locazione delle High Street delle big 4 (Milano, Firenze, Venezia e Roma), rilevati dal Dipartimento di Ricerca di Wcg - World Capital Group, hanno mostrano valori in ascesa, risultando ancora una garanzia per gli investitori.

Risulta interessante evidenziare la performance di Via Montenapoleone a Milano con un canone di locazione massimo di 15.150 euro/mq/anno, Via dei Condotti a Roma che raggiunge i 15.000 euro/mq/anno, mentre una vetrina in Piazza San Marco a Venezia arriva a valere fino a 8.996 euro/mq/anno.

Spostandoci sul retail della moda, come conseguenza della pandemia, dal 2019 al 2021, in Italia si registra un calo delle imprese attive pari al 5%, una diminuzione del numero di unità locali pari al 3,5% e una compressione del numero di addetti pari al 9,7%. Se le attività nei negozi fisici hanno subito delle contrazioni, gli acquisti online nel comparto moda non hanno cessato di crescere dal 2019 al 2021.

In particolare nel 2021 si registra un aumento del 59% del valore delle vendite on-line di prodotti moda, tendenza che ha condotto molte imprese del settore ad avviare un'attività di e-commerce. Secondo una survey realizzata da Federazione Moda Italia, infatti, il 51,2% delle imprese prese in esame si è attivata per vendere online o attraverso consegne a domicilio. È interessante evidenziare inoltre che a marzo 2022 il 71,6% delle vendite è stato effettuato esclusivamente in store a fronte di un 29,4% di acquisti effettuati on line o attraverso siti e social network, con consegne a domicilio.

Sempre dall'analisi si evidenzia il peso delle vendite online sui fatturati che, per circa l'80% delle aziende, è inferiore al 5% con le piattaforme più utilizzate, dopo i siti di e-commerce, sono Facebook e Instagram.

( 25 maggio 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it