Martedì 14 ottobre 2025, ore 8:46

Gas, Cingolani: metteremo in sicurezza il Paese, il cammino è sicuro
Noi abbiamo differenziato, futuro più stabile gli altri stanno correndo

Milano, 2 lug. (askanews) - Sul fronte delle forniture di gas "io credo che metteremo in sicurezza il paese". Lo ha dichiarato il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, a Skytg24. "Se arriviamo a fine anno con gli stoccaggi pieni al 90%, già a inizio dell'anno prossimo cominceranno ad arrivare enormi quantità di gas dall'Africa dalla nuove forniture, 18 miliardi di metri cubi già nel 2023. Il cammino è molto sicuro - ha spiegato - dobbiamo scollinare, passare questo inverno con gli stoccaggi pieni, perché poi sarà più facile".

Tra le misure messe in atto, Cingolani ha citato l'opportunità data al gestore Gse, "con un grosso prestito di quasi 4 miliardi, di poter operare sui mercati e di prenotare tutto il gas che ci servirà ogni giorno per gli stoccaggi. Dobbiamo ringraziare anche Snam ed Eni che stanno facendo i salti mortali per riempire gli stoccaggi".

"Siamo molto più robusti dal punto di vista energetico della Germania - ha osservato Cingolani -. Nonostante i grossi investimenti che ha effettuato, la Germania ha problemi molto importanti, con gli stoccaggi sono poco più avanti dei nostri. Noi siamo l'unico Paese che ha completamente differenziato le sue risorse di gas in dieci settimane, e guardiamo a un futuro più stabile, gli altri stanno correndo".

( 2 luglio 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it