Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:52

Gay, Milano intitola giardino in piazza 6 febbraio a Harvey Milk
Primo attivista per i diritti civili e del movimento Lgbt in Usa

Milano, 30 giu. (askanews) - Domani alle ore 17, in piazza 6 Febbraio, l'assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, e la presidente del Municipio 8, Giulia Pelucchi, parteciperanno all'intitolazione dei giardini ad Harvey Bernard Milk, politico statunitense e primo attivista per i diritti civili e del movimento Lgbt. Milk viene eletto consigliere comunale a San Francisco nel 1977, risultando così il primo rappresentante eletto di una delle maggiori città degli Stati Uniti ad essere apertamente gay. Il 27 novembre 1978, in un ufficio del municipio, viene assassinato con cinque colpi di pistola sparati dall'ex collega Dan White che si era dimesso pochi giorni prima. Insieme a Milk viene ucciso George Moscone, il sindaco Democratico di San Francisco, con il quale pochi mesi prima Milk aveva approvato quella che all'epoca fu la più completa legge comunale contro le discriminazioni.

Milk è diventato nel tempo un simbolo delle battaglie per i diritti civili, e in particolare del movimento per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali. Nel 2009, proprio per il suo contributo al movimento per i diritti civili, il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama gli ha conferito (alla memoria) la massima onorificenza civile, la Presidential Medal of Freedom (Medaglia Presidenziale della Libertà).

Oggi nel cuore di Castro, quartiere di San Francisco, c'è Harvey Milk Plaza, dove sventola una bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbt che ha una storia strettamente legata a quella di Milk. All'intitolazione saranno presenti: il Portavoce de I Sentinelli di Milano, Luca Paladini, il Presidente Onorario del Centro Culturale Milk Milano, Nathan Bonnì, il Presidente del CIG Arcigay Milano, Fabio Pellegatta, l'attivista e attrice Annagaia Marchioro. La cerimonia sarà conclusa da una breve esibizione musicale del Maestro trombettista Raffaele Kohler. L'intitolazione avviene nel corso della Pride Week che culminerà sabato 2 luglio con la Parata dalla Stazione Centrale all'Arco della Pace.

( 30 giugno 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it