Lunedì 2 ottobre 2023, ore 0:13

GBC Italia, protocolli conformi allo standard Gresb
Per la valutazione delle prestazioni Esg

Roma, 24 giu. (askanews) - I protocolli GBC Italia sono risultati conformi, col massimo punteggio, al Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB). Si tratta del sistema di rating maggiormente accreditato a livello globale per il benchmarking e il reporting ESG (ambientale, sociale e di governance) di società immobiliari quotate, fondi di proprietà privata, sviluppatori, investitori e stakeholders del settore immobiliare.

Fondato nel 2009, ha saputo raccogliere un consenso e una partecipazione molto ampia, fino a diventare uno strumento di riferimento del settore per gestire e strutturare le tematiche ESG.

GBC Italia, quale associazione volta a favorire e accelerare la diffusione di una cultura dell'edilizia sostenibile, può così contribuire oggettivamente e attivamente alla realizzazione di edifici e quartieri che affrontano la questione ESG durante la progettazione, la costruzione e la ristrutturazione. Ogni singolo protocollo GBC Italia: GBC Historic Building, GBC Home, GBC Quartieri e, l'ultimo nato della famiglia presentato lo scorso 17 giugno, GBC Condomini, è stato valutato da GRESB secondo un elenco di requisiti predefiniti, risultando totalmente idoneo e ottenendo così la massima premialità. Questo si traduce in una valorizzazione completa degli edifici e quartieri certificati che possono così raggiungere i punteggi previsti dallo standard senza penalizzazioni.

Grazie alla valutazione "Full points" -come si legge nel documento di valutazione emesso da GRESB- i protocolli GBC Italia, da oggi, contribuiscono ad informare gli investitori e gli utenti sulla performance ESG degli asset. I protocolli di certificazione GBC Italia possono essere utilizzati all'interno dello standard GRESB nell'ambito di indicatori specifici che premiano l'utilizzo di sistemi di certificazione per la progettazione, costruzione e/o ristrutturazione verificati da parte terza.

I sistemi di certificazione GBC Italia sono stati premiati per l'approccio unico nel panorama delle certificazioni che riguardano il settore edile ed immobiliare. L'edificio è considerato in quanto sistema complesso ed i protocolli di certificazione (rating system) prevedono l'analisi di parametri prestazionali standardizzati e un processo di verifica trasparente che prende in considerazione non sono solo l'efficienza energetica, ma anche l'efficienza idrica il comfort e la salubrità ambientale interno, i processi di economia circolare, con una visione olistica del sistema edificio. I protocolli sono stati, quindi, riconosciuti quali strumenti validi per la misura della qualità ambientale degli edifici e dei quartieri, in grado di migliorare il benessere di chi li abita e dell'intera comunità.

I protocolli GBC Italia sono già disponibili per l'utilizzo nel portale GRESB.

"Siamo davvero orgogliosi di avere ricevuto questo prestigioso riconoscimento da parte del più importante sistema di rating per il benchmarking e il reporting ESG nel settore immobiliare e d'investimento al mondo - commenta il Presidente GBC Italia Marco Mari. Guidiamo una community innovativa - aggiunge - che genera strumenti affidabili per una transizione necessaria, giusta ed equa verso un processo di sostenibilità sempre più presente e richiesto nelle filiere edilizie immobiliari".

( 24 giugno 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’arte di Suzanne Jackson

Una mostra alla GAM di Milano ne ripercorre 50 anni di carriera

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Maria Lai e il mistero dell’esistenza

Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it