Sabato 22 marzo 2025, ore 23:31

In Senato convegno su come Covid ha cambiato la visione di cura
L'11 aprile. Riflessione su best practice e criticità

Roma, 8 apr. (askanews) - L'emergenza Covid-19 è finita, o quasi, e l'11 aprile si tiene un convegno in Senato "per fare il punto e pensare al dopo". L'incontro si svolge su iniziativa della parlamentare M5S Maria Domenica Castellone e di Fausto D'Agostino, anestesista rianimatore del Campus biomedico di Roma e presidente del Centro formazione medica. Il meeting - si annuncia - sarà aperto da un intervento del sottosegretario Pierpaolo Sileri.

Il 31 marzo è finito lo stato d'emergenza, durato 26 mesi - si spiega in una nota - ed è "un'occasione per riflettere sull'esperienza drammatica vissuta dal nostro Paese durante la pandemia". Il convegno 'Come la pandemia Covid-19 ha cambiato la nostra visione di cura' - si aggiunge - è "rivolto al personale sanitario, ai medici territoriali e ospedalieri, infermieri, autisti soccorritori, alle associazioni di cittadini che insieme condivideranno le best practice e le criticità emerse in questi lunghi mesi lavorando in prima linea".

Si offriranno "spunti di riflessione", ma il confronto servirà "anche per mettere a sistema ciò che di positivo è emerso e farne tesoro per ripensare dal basso tutte le azioni e gli interventi possibili utili per un prossimo futuro". Il saluto istituzionale del sottosegretario Sileri sarà seguito dalle testimonianze di medici, operatori sanitari, sindacati e associazioni di categoria. Le conclusioni saranno affisate alla senatrice Castellone

( 8 aprile 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Moda

Fendi. Una storia di donne, una storia italiana

Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esperienza dell’anima

La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it