Mercoledì 26 novembre 2025, ore 4:48

Lega: anche italiani all'estero votino sì per cambiare giustizia
Billi, Borchia e Lorenzato: sostenere i 5 quesiti referendari

Roma, 28 mag. (askanews) - "Votare 'sì' a tutti e cinque i quesiti referendari per cambiare la giustizia in Italia". Lo chiedono Simone Billi (deputato della Lega eletto nella circoscrizione Estero-Europa), Paolo Borchia (eurodeputato e coordinatore federale di Lega nel mondo) e Luis Lorenzato (deputato della Lega eletto nella Circoscrizione Estero-Sud America).

"Il primo quesito - spiegano - si riferisce alla riforma del Consiglio superiore della magistratura: bisogna votare 'sì' per dire basta alle correnti e ai giochi di potere nella magistratura, per una giustizia al servizio dei cittadini".

"Il secondo quesito - proseguono gli esponenti leghisti - riguarda l'equa valutazione dei magistrati: bisogna votare Sì per dire basta ai magistrati che giudicano sé stessi, per una magistratura meno corporativa e più competente".

Quindi, "il terzo quesito riguarda la separazione delle carriere: bisogna votare Sì per dire basta alle porte girevoli tra giudici e Pm". Invece "il quarto quesito riguarda la custodia cautelare: bisogna votare Sì per dire basta agli abusi e agli innocenti in carcere, per una giustizia equa che tuteli i cittadini onesti".

Infine, "il quinto è sull'abolizione del decreto Severino: bisogna votare 'sì' per smetterla con l'uso politico della magistratura a favore di una politica efficiente, che restituisca il potere ai cittadini".

Gli esponenti della Lega ricorda: "Gli italiani residenti all'estero stanno ricevendo in questi giorni il plico elettorale direttamente a casa. Il plico deve essere votato e inviato nella busta preaffrancata, cioè gratuitamente, al Consolato via posta entro le 16.00 locali del 9 giugno. L'indirizzo del Consolato è prestampato sulla busta, non si può sbagliare. Se entro il 29 maggio il plico non è stato ricevuto, contattate il vostro consolato di riferimento, in genere all'indirizzo email indicato sul sito del Consolato, per ottenerne il duplicato. Diamo un segnale forte, la giustizia in Italia va cambiata: votiamo 'sì' a tutti i quesiti".

( 28 maggio 2022 )

Mostre

Cartier in dialogo con l'arte antica

Ai Musei Capitolini una mostra accosta le creazioni della Maison alle sue ispirazioni greche e romane

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

Addio a Ornella Vanoni

Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it