Domenica 1 ottobre 2023, ore 23:55

Marche, Mari (GBC Ita): vicini a Comunità in difficoltà
Eventi naturali sempre più aggressivi

Roma, 16 set. (askanews) - "In questo momento abbiamo a cuore sopratutto le famiglie delle vittime e tutta la comunità marchigiana colpita dall'alluvione. Gli eventi naturali, sempre più frequenti e aggressivi, generano delle condizioni estreme, anche per questo serve rigenerare in fretta i nostri territori. Abbiamo già strumenti operativi e competenze, tra questi i protocolli energetico-ambientali per l'edilizia sostenibile che garantiscono mediante robusti processi di certificazione sia gli aspetti inerenti la resilienza sismica ma anche le corrette azioni sulla gestione delle acque meteoriche. Provvedimenti assai utili in questi casi. Ancora una volta speriamo che queste emergenze portino i territori ad affrontare il necessario cambiamento con responsabilità e consapevolezza per garantire ai cittadini un ambiente costruito resiliente, sostenibile e salubre". Così, in una nota, Marco Mari (presidente GBC ITALIA).

( 16 settembre 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’arte di Suzanne Jackson

Una mostra alla GAM di Milano ne ripercorre 50 anni di carriera

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Maria Lai e il mistero dell’esistenza

Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it